Fragrante fuori e morbidissimo al suo interno, lo scendiletto di pasta sfoglia con poche calorie è il miglior alleato per tornare o restare in forma senza sacrifici
Fatto con pochissimi ingredienti, e tutti presenti in ogni cucina e a costo ridotto, questo è il dolcino imperdibile che placa la voglia di qualcosa di dolce e al contempo anche i sensi di colpa perché più lo mandi giù e più ti tira su ma senza farti ingrassare. E per di più per farlo, sporcherete quasi niente. Che cosa si potrebbe desiderare di più?
Perfetto per tutta la famiglia, è ideale per la prima colazione tanto che anche i bambini saltano giù dal letto per mangiarlo. Magnifico anche per una merendina di metà pomeriggio da leccarsi i baffi, è ottimo anche assaporato come dessert di fine pasto magari accompagnandolo con un buon spumante. Insomma, questo dolcino è talmente buono che è sempre il momento giusto per mangiarne una porzione, se non dure visto quanto è leggero.
Molto più facile da preparare di quello che si può pensare, questa gustosità va a ruba in un istante e piace proprio a tutti quanti. Stiamo parlando di quel dolcino tipico toscano racchiuso tra due paste sfoglia con spessore piuttosto basso che fa impazzire fin dal primo sguardo quando chiunque si sente invadere da un irrefrenabile desiderio di morderne almeno un pezzo. Gustoso e goloso, così fatto è anche amico della silhouette: pensate, infatti, che la crema usata per la farcitura ha solo 100 calorie ed è talmente profumata da essere praticamente irresistisibile.
Iniziate srotolando sul piano di lavoro la pasta sfoglia, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e poi spolverizzatela con 15 g di zucchero semolato. Adesso infornate per 15 minuti a 180°. Nel mentre, in un pentolino a fiamma dolce sciogliete la maizena un due tazze di latte già addolcite con la stevia. Unite il succo d’arancia e profumate con la scorza grattugiata dell’agrume. Infine, inglobate il restante latte e cuocete a fiamma delicata senza mai toccare il punt di ebollizione e mescolando costantemente.
Leggi anche: Bruschette croccantissime di patate con verdure e stracciatella, prepareremo un antipasto da favola!
Leggi anche: Arista al vino, tenerissima saporita e profumata, è la cena perfetta per questa sera
Passate la crema in un colino a maglie fitte per essere sicuri che non ci siano grumi e poi fatela addensare qualche altro minuto a fiamma dolce per circa 15 minuti. A fine cottura, trasferite la crema pasticcera all’atancia in una ciotolina di vetro e fatela raffreddare con pellicola a contatto. Trascorso il tempo necessario, farcite una pasta sfoglia con uno strato di crema pasticcera e poi ricoprite il tutto con l’altra sfoglia. Ora infornate per 20 minuti a 180°. Una volta cotta, sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di spolverizzarlo con dello zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia.
Leggi anche: Ciambellone miele e ciliegie, così soffice e goloso da non resistergli, io lo preparo spesso!
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…