Una delicata bontà da preparare in pochissimi minuti: lo scendiletto è una torta che spacca davvero, buona per tutta la famiglia
Un dolce tipico della tradizione toscana che arriva in tutte le case. Bastano 2 fogli di pasta sfoglia, della panna fresca e un po’ di latte, insieme alla vaniglia per preparare una Torta scendiletto clamorosa.
In mezzo a tante varianti, io ho scelto quella più classica perché con gli evergreen non sbagli mai.
Questa è la versione più classica dello scendiletto alla crema, ma ce n’è un’altra golosissima e facile fa preparare. Useremo solo un rotolo di pasta sfoglia e uno stampo da plum cake. Riempiamo la sfoglia con il ripieno, poi la richiudiamo sigillando bene tutto e via in forno, sempre a 180° ma per 40-45 minuti. Un’altra forma ma la stessa bontà.
Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia
Tiriamo fuori la pasta sfoglia dal frigorifero e srotoliamo il primo foglio sulla leccarda, lasciando alla base la carta forno. Poi la bucherelliamo con i rebbi della forchetta distribuiamo sulla base 1 cucchiaio di zucchero semolato e mettiamo a cuocere per 15 minuti a 180°.
Intanto che aspettiamo, prepariamo la crema. Versiamo in un pentolino il latte e la panna fresca ancora freddi di frigo, po aggiungiamo la fialetta di aroma vaniglia. Abbiamo usato questa perché più semplice da trovare, ma se abbiamo una bacca fresca ancora meglio. La apriamo a metà con il coltello e facciamo scendere tutti i semini. Accendiamo e facciamo scaldare, senza farlo arrivare al bollore.
A parte sbattiamo con la frusta a mano i tuorli con la Maizena e il resto dello zucchero, fino a quando diventano spumosi. Poi versiamo a filo il latte e la panna aromatizzati alla vaniglia lasciati intiepidire, mescolando con la frusta a mano.
Quindi rimettiamo tutto sul fuoco: da quando comincia il bollore contiamo 5 minuti, giusto per dare il tempo alla crema di addensarsi. Appena è pronta la versiamo in una ciotola e la lasciamo raffreddare completamente, coperta con pellicola alimentare.
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…