Schiacciapatate o tritacarne? Questi sono due utensili da cucina che potrete usare per realizzare questo fantastico formato di pasta nostrano che sono i passatelli. Ma quale è meglio scegliere?
Schiacciapatate o tritacarne? In entrambe le maniera si possono realizzare degli strepitosi passatelli anche se con qualche piccola differenza. Allora, quale scegliere? La risposta a questo dilemma è stata data dalla chef Chloe Facchini ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 15 febbraio 2022 mentre la su citata professionista stava realizzando la sua ricetta “Passatelli ai frutti di mare“.
Si preparano in pochissimi minuti e sono davvero molto buoni. Piacciono a tutti: grandi e piccini. Possiamo scegliere quanto farli lunghi a seconda del piatto che stiamo preparando e, comunque sia, questo formato di pasta resta sempre di grande effetto scenico e molto buono. Sono perfetti per preparare un primo per un pranzo in famiglia ma anche per una cena con parenti e amici. Inoltre, se siete come, realizzare questa pasta è anche un fantastico antistress perché ti riporta indietro nel passato a dei momenti molto felici dell’infanzia con la nonna che te li preparava per quando, appena uscito da scuola, andavi da lei molto affamato e avevi voglia di qualcosa di caldo e molto buono. Questo formato di pasta è davvero strepitoso. Provate per credere!
Schiacciapatate o tritacarne? Con entrambi si possono realizzare degli ottimi passatelli. E allora, quale utensile da cucina scegliamo? C’è subito da dire che con il tritacarne, soprattutto se è uno di tipo professionale, farete sicuramente meno fatica che usando uno schiacciapatate. I Passatelli realizzati in entrambe le maniere sono semplicemente sensazionali: quelli fatti con lo schiacciapatate ricordano di più la nostra infanzia visto che la maggioranza delle nonne li realizzano usando questo strumento da cucina.
La risposta a questo dilemma, come già detto, è stata illustrata dalla chef Chloe Facchini durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzato in: pochi minuti
Prendete l’impasto e date forma a passatelli. “Io utilizzo-spiega la chef Chloe Facchini- il tritacarne per comodità. Potete utilizzare lo schiacciapatate”.
Qual’è la differenza allora? “Con lo schiacciapatate-precisa la chef Facchini- vengono più corti invece con il tritacarne, siccome per effetto della frizione si surriscalda l’impasto, noi possiamo fare i passatelli più lunghi che a me piacciono di più”.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…
Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…
Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…
Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…
Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…
Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…