Schiacciata+pesto+e+crescenza+%7C+Il+pranzo+veloce+per+chi+%C3%A8+a+lavoro
ricettasprint
/schiacciata-pesto-crescenza-finger-food/amp/
Finger Food

Schiacciata pesto e crescenza | Il pranzo veloce per chi è a lavoro

Un finger food buonissimo e veloce da preparare, un ottimo pranzo anche per quando si è a lavoro o si è fuori casa. Semplice e gustoso. Da far invidia ai piatti più ricercati. Oggi prepariamo insieme la schiacciata pesto e crescenza.

Schiacciata pesto e crescenza FOTO ricettasprint

Una ricetta leggera che si prepara senza l’utilizzo del lievito. Adatta sia per il pranzo che per la cena. Con pochissimi ingredienti, avremo una ricetta buonissima. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.

Leggi anche: Schiacciata romana velocissima | Pronta in 10 minuti

leggi anche: Schiacciata di Broccoli speck e scamorza | una deliziosa e filante bontà

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • 50 g Olio extravergine d’oliva
  • 450 g Farina 0
  • 100 g Crescenza
  • 250 g Acqua
  • 100 g Pesto
  • 1 cucchiaino Sale fino

Schiacciata pesto e crescenza: procedimento

Iniziamo con il preparare l’impasto per la schiacciata. In una ciotola aggiungiamo l’olio, l’acqua e il sale e mescoliamo in modo energico. Uniamo, poi, la farina e continuiamo a mescolare, fino a quando l’impasto non raggiunge consistenza.

Schiacciata pesto e crescenza FOTO ricettasprint

A panetto ottenuto, copriamo la ciotola con un canovaccio e lasciamo riposare per 30 minuti.

Trascorso il tempo, dividiamo l’impasto in due parti e, sul piano di lavoro infarinato, stendiamole entrambe con l’aiuto di un mattarello. Prendiamo una teglia da forno, rivestiamola di carta forno e mettiamo la prima metà dell’impasto al suo interno.

Farciamola con il pesto e la crescenza in modo uniforme e copriamola con l’altra metà. Sigilliamo bene i bordi e spennelliamo l’intera superficie con dell’olio.

Schiacciata pesto e crescenza FOTO ricettasprint

Leggi anche: Schiacciata con prosciutto senza lievito | Invitante, sfiziosa e veloce

leggi anche: Schiacciata veloce tonno e zucchine | Gustosa e saporita

Cuociamo per 15 minuti a 250°. Quando sarà cotta, serviamola ancora calda.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

7 minuti ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

37 minuti ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

1 ora ago
  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

2 ore ago
  • Dolci

Ti pare che io possa preparare la solita torta di mele? Adoro sperimentare ricette nuove e ogni volta è un successo

Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti allo scarto d’arancia, la ricetta salva sprechi da solo 35 kcal che vorrai sempre in tavola!

Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…

3 ore ago