Lo sciroppo di sambuco è fatta con le omonime bacche, una bevanda calda nei mesi più freddi dell’anno. Ma cosa rende queste bacche così speciali?
Il sambuco è una bacca viola scuro che cresce sull’albero di sambuco. Queste devono essere cotte prima di essere mangiate, perché le bacche di sambuco fresche possono creare qualche indispostone, ma una volta cotti e sicuri per essere mangiati, vengono utilizzati in una varietà di prodotti. Questi includono sciroppo di sambuco, marmellata, tisane e persino integratori. Questi prodotti sono un toccasana durante la stagione del raffreddore e dell’influenza perché si ritiene che sostengano il sistema immunitario.
ti piacerebbe anche:Tè alla curcuma, la tisana come antinfiammatorio naturale
ti piacerebbe anche:Tisana sciogli grasso | Rimedio facile e veloce tutto al naturale
ti piacerebbe anche:Tisana sgonfia pancia | le migliori da assumere in menopausa
ti piacerebbe anche:Tisana per aiutare le difese immunitarie | Con alloro, zenzero e limone
Per preparare lo sciroppo al sambuco dobbiamo lavare le bacche e sgranarle dal ramo e poi metterle in un contenitore e pestarle insieme all’acqua (metà dose) e al succo di limone. Le lasceremo macerare per un giorno intero. Trascorse le 24 ore metteremo il tutto in una pentola e aggiungeremo l’altra metà di acqua facendo cuocere per 20 minuti e aggiungendo lo zucchero.
Filtriamo il succo e mettiamolo all’interno dei barattoli sterilizzati. Per la sterilizzazione degli stessi seguiamo il procedimento semplice e veloce proposto da noi di ricetta sprint. Lasceremo pertanto i barattoli raffreddare completamente nell’acqua. A questo punto i barattoli saranno perfettamente sterilizzati. Il succo potrà essere consumato in un anno.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…