PRESENTAZIONE
Le scrippelle mbusse sono molto simile alle crepes che noi tutti conosciamo, a Teramo e in gran parte dell’Abruzzo vengono mangiate in brodo, possibilmente di carne.
Un piatto caldo e gustoso per i primi freddi in arrivo è proprio quello che ci vuole! La loro preparazione richiede poco tempo è non per niente difficoltosa.
Â
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: crepes alle mele caramellate e bree
INGREDIENTI
Per il brodo
Per le scrippelle
PROCEDIMENTO
Preparate il brodo in una ampia pentola unite gli odori, la carne, aggiustate di sale e portate a bollore, fate cuocere il tempo necessario almeno un ora e mezza.
Preparate le scrippelle: in una ciotola sgusciate le uova, incorporate la farina, il sale, la noce moscata, il prezzemolo e un pochino d’acqua, mescolate bene.
Nel tegame mettete a sciogliere una noce di burro e versate un mestolo di preparato, Â otterrete una sorta di crepe, rigiratela, raggiunto un aspetto dorato disponetela su un piatto, spolveratela con il pecorino e arrotolatela su se stessa.
Pronto il brodo, ponete in ogni piatto le scrippelle e versate sopra il brodo bollente.
Le scrippelle mbusse sono pronte da gustare.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: rotolini di crepes con salmone
Â
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…