Attenzione a come lavi la frutta forse è arrivato il momento di scoprire come farlo correttamente solo così non andiamo incontro a problemi seri.
Lavare la frutta nel modo corretto è importante, solo così possiamo mangiarla in tutta sicurezza e non andiamo incontro a spiacevoli sorprese. In questo particolare periodo dell’anno il consumo di frutta è maggiore, si mangia spesso anche quando si va al mare.
Non c’è nulla di più dissetante e salutare, ma se non vogliamo correre rischi inutili sarebbe opportuno lavare per bene la frutta così da non andare incontro a spiacevoli sorprese, non resta che scoprire come lavare per bene la frutta prima di consumarla.
Il lavaggio della frutta deve avvenire in un determinato modo solo così non correremo nessun rischio, potremmo mangiare in sicurezza, senza andare incontro a spiacevoli sorprese. La frutta la consumiamo così, oppure prepariamo frullati, smoothie, torte, mousse e quindi non possiamo farci trovare impreparati.
La frutta deve essere lavata nel modo corretto per evitare consumare della frutta con batteri, germi e pesticidi rischiamo di portare a tavola batteri nocivi per l’organismo. Quindi attenzione! La frutta viene coltivata all’aria aperta, quindi esposta a germi potenzialmente patogeni e non solo!
Purtroppo la frutta può essere contaminata da batteri o germi già nella raccolta per poi persistere durante la conservazione. Prima che arrivi sulla nostra tavola ecco cosa dobbiamo fare. Se si lava nel modo corretto la frutta possiamo rimuovere il 90-99% dei batteri. Non resta che scoprire come lavare bene frutta.
Leggi anche: Stracci per pulizie macchiati? Non metterli in lavatrice risolvi così e saranno puliti e igienizzati
Leggi anche: Aggiungi questo al normale detersivo per piatti e noterai subito la differenza
Prima di lavare la frutta accertarsi di avere le mani pulite ed igienizzare le superfici, bacinella e vasca dove metteremo la frutta per lavarla. Ecco come procedere. Per poter lavare la frutta correttamente dobbiamo mettere in una bacinella acqua e aceto di mele, bastano 700 ml di acqua e 300 ml di aceto, immergiamo la frutta e lasciamo in ammollo per 15 minuti. Dopodiché possiamo sciacquare sotto acqua corrente più volte prima di consumare la frutta.
Se non hai l’aceto di mele puoi tranquillamente usare il bicarbonato di sodio puro miscelalo all’acqua e riuscirai a rimuovere ogni traccia di sporco. Per 3 litri di acqua bastano circa 25 grammi di bicarbonato si consiglia di lasciare in ammollo per 15 minuti. Sciacquiamo per bene sotto acqua corrente e poi possiamo consumare la frutta senza problemi.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…