Se+ami+il+cocco+devi+assaggiare+questi+biscotti+da+inzuppo%3A+profumatissimi+e+pure+leggeri%2C+li+faccio+senza+burro+e+olio
ricettasprint
/se-ami-il-cocco-devi-assaggiare-questi-biscotti-da-inzuppo-profumatissimi-e-pure-leggeri-li-faccio-senza-burro-e-olio/amp/
Dolci

Se ami il cocco devi assaggiare questi biscotti da inzuppo: profumatissimi e pure leggeri, li faccio senza burro e olio

La colazione del mattino é importante, lo dicono tutti i nutrizionisti: ecco perché questi biscottini da inzuppo potranno darti una marcia in più!

Se ami i profumi esotici, certamente questi biscotti fanno al caso tuo: non riuscirai a resistere, la consistenza friabile e golosa é veramente incredibile ed il sapore rimanda ad atmosfere di paradiso.

biscotti da inzuppo al cocco ricettasprint

Sembrano proprio i classici biscotti al burro, quelli delle confezioni di latta, ma con meno della metà delle calorie: ebbene sì, sono leggerissimi e puoi mangiarli senza sensi di colpa.

Non ci metto lievito, burro e olio eppure vengono lo stesso deliziosi: merito di questo ingrediente che fa la differenza

Più goduriosi ed al tempo stesso digeribili di così, non si può: come ho fatto a trasformare la ricetta della nonna rendendola più moderna? Semplicemente variando le quantità ho inserito della profumatissima farina di cocco e l’estratto naturale di vaniglia ed il gioco è fatto, una vera delizia da assaporare e condividere con chi ami, a casa mia fanno a gara ad accaparrarsi fino all’ultima briciola!

Potrebbe piacerti anche: Ci crederesti mai che questa torta é light? Io la preparo sempre, non mi faccio mancare il dolce e non metto un grammo

Ingredienti
300 gr di farina 00
50 gr di farina di cocco
120 gr di zucchero a velo
150 gr di margarina vegetale
Un uovo + un tuorlo

Un cucchiaino di ammoniaca per dolci
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale
Cocco grattugiato q.b.

Preparazione dei biscotti da inzuppo al cocco

Per realizzare questa ricetta, iniziate preriscaldando il forno a 180 gradi in modalità statica e rivestite una o più teglie da forno con carta da forno. In una ciotola capiente unite la farina 00, la farina di cocco, l’ammoniaca, lo zucchero a velo ed il sale: mescolate bene gli ingredienti secchi usando una frusta o una forchetta. Aggiungete la margarina a pezzetti nella ciotola con gli ingredienti secchi: usando la punta delle dita o una forchetta, lavorate il burro nella miscela di farine fino ad ottenere un composto sabbioso.

Mettete l’uovo intero ed il tuorlo in un recipiente capiente ed unite l’estratto di vaniglia mescolando bene, poi versate il composto liquido nella ciotola con gli ingredienti secchi. Utilizzando una spatola o un cucchiaio di legno, amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto uniforme e morbido. Una volta ottenuto un composto liscio e compatto, formate delle palline con porzioni di impasto e disponetele sulla teglia rivestita, distanziandole tra loro di circa 5 cm. Potete scegliere la grandezza che volete, ma ovviamente i tempi di cottura varieranno leggermente. Schiacciatele appena, cospargetele con poco cocco grattugiato se vi piace e trasferite i biscotti nel forno preriscaldato cuocendo per 12-15 minuti, finché non inizieranno a dorarsi e scurirsi leggermente sui bordi.

A questo punto estraete le teglie dal forno e lasciate raffreddare completamente i biscotti su una griglia prima di servirli: questa fase è importante per consentire ai biscotti di assestarsi e acquisire la giusta friabilità. Una volta raffreddati, i vostri biscotti da inzuppo con farina di cocco e latte di cocco saranno pronti per essere serviti. Potrete gustarli così come sono oppure accompagnarli con una tazza di tè, caffè o latte e non preoccupatevi per l’odore di ammoniaca perché questo andrà a sfumare definitivamente e non resterà nulla all’assaggio!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

14 minuti ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

44 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

1 ora ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

3 ore ago