Ami il pollo? Questa ricetta con la mia salsa segreta è imperdibile: finisce sempre in un lampo, fidati non ne avanza mai un pezzo!
Se sei un amante del pollo, questa ricetta diventerà presto una delle tue preferite, non solo è facile da preparare, ma la mia salsa segreta rende questo piatto davvero speciale. Da quando l’ho scoperta, il pollo cucinato in questo modo non avanza mai: ogni volta che lo preparo, sparisce in un lampo, e tutti ne vogliono ancora.
La chiave di questa ricetta sta nella salsa segreta. È una combinazione di ingredienti semplici, ma ben bilanciati, che creano un gusto particolare e avvolgente: la dolcezza del miele, l’acidità del limone e la salsa di soia si uniscono per creare un’esplosione di sapori che trasforma il pollo in qualcosa di veramente speciale.
Un altro aspetto vincente di questa ricetta è la sua versatilità, puoi preparare il pollo con questa salsa in diversi modi: al forno, alla griglia o in padella, a seconda delle tue preferenze e del tempo che hai a disposizione. Puoi anche variare gli ingredienti della salsa per adattarla ai tuoi gusti personali o per sperimentare nuovi sapori. Insomma, puoi variare come meglio preferisci, adesso non ti resta che seguire questi passaggi facili facili e farai innamorare tutti con questa ricetta. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
800 g di alette di pollo
3 cucchiai di miele
3 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di succo di limone
In una ciotola, unisci il miele, la salsa di soia, il succo di limone e l’aglio tritato, mescola bene fino a ottenere una salsa omogenea. Metti le alette di pollo in una ciotola capiente e versa la salsa sopra, mescola bene in modo che tutti i pezzi di pollo siano ben coperti dalla salsa. Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno 30 minuti, se hai più tempo, puoi lasciare marinare per alcune ore o anche tutta la notte, per un sapore ancora più intenso.
Leggi anche: Il pollo lo faccio con i peperoni stasera, ma direttamente in padella, chi lo accende il forno adesso!
Scalda l’olio di oliva in una padella antiaderente a fuoco medio-alto, aggiungi le alette con tutta la marinata e cuoci per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché il pollo è cotto e la salsa si è addensata e caramellata.
Leggi anche: Pollo croccantissimo con il trucchetto dei cereali: la cottura però è la chiave del successo
Preriscalda il forno a 200 gradi ora e sistema le alette con la marinata in una teglia. Cuoci per circa 20-25 minuti, mescolando a metà cottura, finché le alette sono cotte e la salsa è caramellata. Oppure puoi scegliere di grigliarle per circa 5-7 minuti per lato, spennellando con la marinata durante la cottura. Una volta cotte, trasferisci le alette su un piatto da portata e guarnisci con prezzemolo fresco tritato, se lo desideri e servile calde, accompagnate da riso, verdure o una fresca insalata. Buon appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…