Se+cuoci+cos%C3%AC+il+polpo+ti+viene+tenerissimo%2C+la+tua+insalata+di+mare+avr%C3%A0+tutto+un+altro+sapore%3A+vedrai+che+differenza
ricettasprint
/se-cuoci-cosi-il-polpo-ti-viene-tenerissimo-la-tua-insalata-di-mare-avra-tutto-un-altro-sapore-vedrai-che-differenza/amp/
Secondo piatto

Se cuoci così il polpo ti viene tenerissimo, la tua insalata di mare avrà tutto un altro sapore: vedrai che differenza

Quando facevo l’insalata di mare il polpo mi veniva sempre gommoso ed insipido: sbagliavo sempre un passaggio, appena l’ho scoperto é cambiato tutto!

Ora quando preparo il polpo tutti mi fanno i complimenti e mi chiedono quale sia il mio segreto: ti sfido a scoprirlo, credimi é facilissimo e ti garantisce una perfetta riuscita senza errori.

insalata di polpo alla mediterranea ricettasprint

A me lo ha insegnato mia nonna, i metodi antichi non sbagliano mai e tutto acquista sempre un gusto straordinario!

Basta un solo passaggio e ti cambia tutto: ti svelo il segreto del risultato perfetto

Tutti sanno cuocere il polpo, ma la verità é che spesso basta poco per trasformare quello che é un ottimo piatto in un mezzo successo: il condimento sarà anche buono, ma quando la carne del polpo diventa troppo molle o troppo dura il risultato finale certamente non sarà dei migliori. Il segreto é uno solo ed é tutto nella cottura: mai mettere l’acqua, come dice la nonna ‘il polpo si coce ind all’acqua soja’ ed é proprio così: solo in questo modo viene saporito e sodo. Prova e vedrai!

Potrebbe piacerti anche: A Natale preparo anche il polpettone senza carne accontento tutti gli ospiti, pure i parenti vegani

Ingredienti

  • 1 kg di polpo fresco
  • 300 gr di pomodorini
  • 100 gr di olive nere
  • 2 spicchi d’aglio
  • Un limone
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione dell’insalata di polpo alla mediterranea

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo il polpo: rimuovete il becco e gli occhi e sciacquatelo bene sotto il getto di acqua corrente. Se preferite usare il polpo surgelato, scongelatelo in frigorifero e sciacquatelo prima di cuocerlo.

Prendete una pentola capiente, posizionate il polpo senza aggiungere acqua e coprite: accendete a fuoco dolce e lasciate cuocere per circa 20/30 minuti, a seconda della grandezza. Il polpo sarà pronto quando risulterà tenero, ma senza sfaldarsi: per verificare la cottura infilzate un tentacolo con una forchetta, se entra facilmente vuol dire che é cotto.

Una volta pronto scolate il polpo e lasciatelo intiepidire su un tagliere: quando sarà sufficientemente freddo da poterlo maneggiare, tagliatelo a pezzi di dimensioni uniformi e lasciatelo raffreddare completamente. Intanto dedicatevi alla preparazione degli altri ingredienti: lavate i pomodorini e tagliateli a metà, quindi versateli in una ciotola grande insieme alle olive nere denocciolate e gli spicchi d’aglio tritati finemente.

Aggiungete anche i pezzi di polpo e condite il tutto con un olio extra vergine d’oliva ed il succo di limone filtrato. Se volete grattugiate anche un po’ di scorza di limone per dare un tocco di freschezza in più e mescolate bene per amalgamare tutti i sapori.

Aggiustate di sale e pepe secondo i vostri gusti, quindi coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare l’insalata di polpo in frigorifero per almeno mezz’ora prima di servirla. Al momento di portarla in tavola date una bella mescolata e trasferitela in un piatto da portata: guarnite con prezzemolo fresco tritato finemente per dare sapore e colore al risultato finale e gustatela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Senza glutine, lattosio e lievitazione così preparo la colomba pasquale, soffice, profumata sembra la classica ricetta

Lo sai che ho preparato la colomba senza glutine, lattosio che non lievita? È stato…

1 minuto ago
  • News

Tisane in fiaschetta per il pranzo di Pasqua, la bevi dopo aver mangiato e ciao ciao indigestione

È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per il pranzo di Pasqua, motivo per cui…

31 minuti ago
  • Contorno

Pochi minuti e con i finocchi non prepari la solita insalata, gratinati in padella il contorno è buonissimo e diverso dal solito

Se cerchi un contorno diverso dal solito, con questi finocchi gratinati in padella, sorprendi tutti,…

1 ora ago
  • News

Basta acari nel letto, ti basta mettere questo tra materasso e lenzuola

Gli acari nel letto rappresentano una problematica che accomuna molti di noi, eppure basta mettere…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ricotta e spinaci anche a Pasqua, li servo al posto della classica lasagna e finisce subito

Il pranzo di Pasqua si avvicina sempre di più e quest’anno desidero essere più originale…

2 ore ago
  • News

Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per servire un capolavoro di profumi e sapori unici

Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per…

3 ore ago