Se+fai+ancora+l%26%238217%3Binsalata+di+pasta+con+il+riso%2C+ti+dico+io+come+stupire%3A+qui+dentro+ci+metto+di+tutto%2C+ma+viene+fresca+e+genuina
ricettasprint
/se-fai-ancora-linsalata-di-pasta-con-il-riso-ti-dico-io-come-stupire-qui-dentro-ci-metto-di-tutto-ma-viene-fresca-e-genuina/amp/
Primo piatto

Se fai ancora l’insalata di pasta con il riso, ti dico io come stupire: qui dentro ci metto di tutto, ma viene fresca e genuina

Basta riso, oggi l’insalata di pasta la facciamo tutta diversa e ricca: questa variante all’ortolana é gustosa e genuina, fa impazzire anche i bambini!

Il primo piatto preferito in questo periodo estivo non può che essere questo, in tutte le sue varianti e con la consueta bontà che lo accompagna.

insalata di pasta all’ortolana ricettasprint

A casa mia me lo chiedono praticamente tutti i giorni e ti dirò, io sono anche contenta perché posso prepararla in anticipo e ci metto dentro quello che ho in frigorifero a volte senza dover scendere a comprare nulla.

La mangi fredda ed é una vera bomba: io la preparo sempre in anticipo e mi ritrovo la mattinata libera

Quando voglio riservare del tempo per uscire o fare altro, mai come ora questa ricetta mi viene in aiuto con tutta la sua praticità. Faccio subito, la preparo prima e così devo solo metterla in tavola: vedi che furbata e fai contenta tutta la famiglia!

Potrebbe piacerti anche: Crema spalmabile fredda al pomodoro: basta questa sul pane e passo da aperitivi a piatti deliziosi tutta l’estate!

Ingredienti
320 gr di fusilli
Un peperone grande
200 gr di cime di broccoli
Una cipolla rossa di media grandezza
2 zucchine di media grandezza

200 gr di mais dolce in scatola
200 gr di pomodorini gialli
200 gr di pomodorini rossi
Olio extravergine d’oliva q.b.
100 gr di maionese
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.

Preparazione della insalata di pasta fredda all’ortolana

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando e tagliando a julienne il peperone, eliminando i semi, i filamenti ed il picciolo. Pulite i broccoli eliminando le parti più dure e sbollentate le cimette in acqua salata per 2-3 minuti, quindi scolatele e lasciatele raffreddare. Sbucciate e tagliate a fettine sottili la cipolla rossa. Lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a pezzetti quindi sbollentate in acqua salata anche queste per pochi minuti, poi scolatele ancora croccanti e lasciatele raffreddare.

Scolate il mais dal barattolo e lasciatelo sgocciolare bene. Lavate i pomodorini gialli e rossi, eliminate il picciolo e tagliateli a metà. A questo punto portate ad ebollizione una pentola capiente d’acqua salata, cuocete la pasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, quindi scolatela al dente e passatela sotto il getto di acqua fredda per fermare la cottura. Versatela in un recipiente capiente ed aggiungete tutte le verdure: i peperoni a julienne, le cime di broccoli, la cipolla rossa a fettine, le zucchine, il mais dolce, i pomodorini gialli e rossi tagliati a metà. Fatto ciò condite l’insalata di pasta con 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, la maionese, sale e pepe nero macinato fresco a piacere. Mescolate delicatamente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un condimento uniforme, poi coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno una mezz’oretta, in modo che i sapori si fondano perfettamente. Prima di servire, assaggiate l’insalata ed aggiustate eventualmente di sale e pepe: potete decorarla con qualche fogliolina di basilico fresco, se lo desiderate, quindi gustatela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mio figlio non mangiava mai merluzzo, ma grazie a questa ricetta ormai non si lamenta più

Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…

17 minuti ago
  • Dolci

Crema al cioccolato senza farina, senza latte e senza uova, va bene sul pane e persino sui dolci!

Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…

18 minuti ago
  • News

Le ricette pasquali, tradizione e innovazione si fondono per dare vita a piatti unici, da provare e condividere con la propria famiglia

Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…

48 minuti ago
  • Secondo piatto

Se a Pasqua avanzi dell’arrosto o un po’ di grigliata non disperare: con queste polpette il riciclo diventa una vera opera d’arte

Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…

1 ora ago
  • Dolci

Se ti piace la classica panna cotta aspetta che te la faccio provare pure al limone, io così ho conquistato i miei amici!

Panna cotta al limone: ho conquistato così i miei amici, non con la ricetta classica…

2 ore ago
  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

2 ore ago