Se+hai+voglia+di+polenta%2C+fattela+cos%C3%AC%3A+conciata+con+la+salsiccia+ed+assapori+la+vera+tradizione+montanara
ricettasprint
/se-hai-voglia-di-polenta-fattela-cosi-conciata-con-la-salsiccia-ed-assapori-la-vera-tradizione-montanara/amp/
Secondo piatto

Se hai voglia di polenta, fattela così: conciata con la salsiccia ed assapori la vera tradizione montanara

La polenta é di quelle ricette immancabili della stagione fredda, io l’ho fatta conciata con la salsiccia ed é veramente uno spettacolo: assaporala e vedrai.

Se vuoi cambiare un po’ registro in tavola, prepara questo piatto che é velocissimo, ma di grande soddisfazione sia per chi lo prepara che per chi lo assaggia.

polenta conciata con salsiccia ricettasprint

Tutta la bontà di una ricetta della tradizione rivisitata, ma con grande semplicità aggiungendo un ingrediente buonissimo.

La polenta come non l’hai mai fatta, cremosa e saporita: non vorresti che finisse mai

Sono rimasti tutti a bocca aperta quando mi hanno visto portare in tavola questo vassoio fumante, ma soprattutto il contenuto li ha lasciati senza parole. Non si aspettavano certo che preparassi la polenta così, in un giorno come tanti eppure ci ho messo meno tempo che se avessi dovuto cucinare un secondo di carne o di pesce come quelli classici. Il risultato é stato straordinario, una vera goduria!

Potrebbe piacerti anche: Preparo queste scaloppine ogni volta che arriva questo periodo, il mio secondo preferito in assoluto

Ingredienti

Per la polenta:
250 gr di farina di mais per polenta
Un litro e mezzo di acqua
Un cucchiaino di sale
Per la concia:
200 gr di burro
200 gr di fontina
Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
400 gr di salsiccia fresca
Olio d’oliva q.b.
Prezzemolo fresco tritato q.b.

Preparazione della polenta conciata con la salsiccia

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la polenta: in una pentola capiente portate ad ebollizione tutta l’acqua con un cucchiaino di sale, mescolate e portate a bollore. Quando l’acqua inizia a bollire, versate lentamente la farina di mais, mescolando costantemente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Continuate ad amalgamare fino a quando la polenta inizia a staccarsi dai bordi della pentola, ci vorranno circa 30-40 minuti. Una volta pronta, togliete la pentola dal fuoco e coprite la polenta con un coperchio per mantenerla calda.

Mentre la polenta cuoce, dedicatevi alla preparazione della salsiccia: scaldate un filo d’olio extra vergine d’oliva ed aggiungete lo spicchio d’aglio intero e schiacciato, fatelo soffriggere facendo attenzione a non bruciarlo. Quando l’aglio inizia a dorarsi, toglietelo ed aggiungete le salsicce precedentemente sbriciolate o tagliate a pezzi. Cuocetele a fuoco medio mescolando di tanto in tanto finché risulteranno ben rosolate e succose, quindi toglietele dal fuoco e mettetele da parte.

Ora è il momento di preparare la concia per la polenta: prendete un’altra pentola pulita e fate sciogliere il burro a fuoco dolce, quindi aggiungete il formaggio tagliato a cubetti e mescolate continuamente finché si scioglierà completamente, creando una crema omogenea. Se desiderate, potete aggiungere un po’ di pepe nero macinato per dare un tocco di sapore in più, quindi assemblate il piatto: prendete un piatto da portata e versate la polenta calda, creando una base generosa, distribuite uniformemente la salsiccia con il suo condimento ed infine versate la crema di formaggio. Per un tocco finale potete guarnire con prezzemolo fresco tritato se vi piace e servite la polenta concia ben calda, accompagnata da un buon vino rosso: buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

5 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

6 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago