Se+il+caramello+montato+%C3%A8+una+goduria%2C+non+sai+quello+al+cioccolato%2C+basta+un+assaggio+per+innamorartene%21
ricettasprint
/se-il-caramello-montato-e-una-goduria-non-sai-quello-al-cioccolato-basta-un-assaggio-per-innamorartene/amp/
Dolci

Se il caramello montato è una goduria, non sai quello al cioccolato, basta un assaggio per innamorartene!

Caramello montato al cioccolato: 10 volte più buono di quello classico, ne basta un cucchiaino per innamorartene, per farcire dolci è un capolavoro!

Ci sono preparazioni che sanno conquistarti dal primo assaggio, e il caramello montato al cioccolato è una di queste. Una consistenza vellutata e leggera che si scioglie in bocca, arricchita da quel sapore intenso di caramello unito al cioccolato fondente, che è paradisiaco.

Caramello montato al cioccolato

Andremo a realizzare una cremosa bontà, perfetta per rendere il dessert indimenticabile, che sia una torta, una crostata o semplicemente al cucchiaio e spalmato su una fetta di pane. La magia di questa ricetta sta proprio nel mix di dolcezza e profondità di gusto, con un pizzico di sale che esalta ogni ingrediente.

Caramello montato al cioccolato: basta un assaggio per innamorarti di questa goduria!

Insomma, se hai mai amato il caramello classico, questa versione al cioccolato è destinata a rubarti il cuore. Il bello? Si prepara facilmente e con pochi passaggi, ma il risultato è talmente sorprendente che sembra opera di un pasticcere. Puoi anche conservarlo in frigo e usarlo per creare dolci unici o semplicemente per coccolarti un cucchiaino per volta. A proposito, il mio consiglio è di farne in abbondanza, perché sparirà in un attimo. Non perdere tempo in chiacchiere quindi, allaccia il grembiule e vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti circa

Ingredienti per il caramello montato al cioccolato

300 g di zucchero
200 g di panna fresca
75 g di burro
1 pizzico di sale

120 g di cioccolato fondente

Come si prepara il caramello montato al cioccolato

In un pentolino dal fondo spesso, versa lo zucchero e scioglilo a fuoco medio senza mescolare, ma ruotando delicatamente il pentolino. Attendi che lo zucchero si trasformi in un caramello ambrato. Intanto scalda la panna fresca in un altro pentolino a parte, ma attenta, non deve bollire. Una volta pronta, versa lentamente la panna, nel caramello caldo e fai attenzione agli schizzi: mescola subito con una frusta per amalgamare il tutto.

Leggi anche: Il caramello rimane appiccicato alle pentole? Rimuoverlo è molto semplice

Togli poi il pentolino dal fuoco e aggiungi il burro a pezzetti, continuando a mescolare fino a ottenere una crema omogenea e lucida. Aggiungi il cioccolato fondente tritato e il pizzico di sale, mescolando finché il cioccolato non si sarà completamente sciolto nel caramello. Versa il caramello in una ciotola, copri con pellicola trasparente a contatto, per evitare che si formi una crosticina e lascialo raffreddare a temperatura ambiente.

Leggi anche: Cheesecake al caramello è il mio asso nella manica per un dopo cena indimenticabile che appagherà la tua voglia di dolce

Quando il caramello è tiepido, trasferiscilo in frigorifero per almeno 30 minuti, così da raggiungere la consistenza ideale per montarlo. Infine una volta freddo, riprendi il caramello e montalo con un frullino per 3-5 minuti, fino a ottenere una crema soffice e leggera. Puoi gustarlo subito e quindi usarlo per i tuoi dolci, oppure puoi conservalo in un barattolo ermetico in frigo. Ti garantisco che i tuoi dolci farciti con questo speciale caramello, o anche del semplice gelato, saranno irresistibili. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

9 minuti ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

39 minuti ago
  • Dolci

5 dolci con il cioccolato delle uova di Pasqua, come riciclare in modo intelligente e farci amare da tutti

Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…

1 ora ago
  • Dolci

3 mosse e ho fatto saltimbocca alla romana più buoni che abbia mai mangiato: la signora del piano di sotto mi ha dato la ricetta, spacca

Per i veri saltimbocca alla romana non servono trucchi, ma solo le scelte giuste: da…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Pizza di scarole con speck e provola con questa ricetta la prepari in 10 minuti, quando la faccio non avanza neanche una briciola

La pizza di scarole con speck e provola la faccio in 10 minuti, non avanza…

2 ore ago
  • News

Microonde, non mettere mai questi contenitori e scoppia subito un incendio in casa

Prestiamo molta attenzione all’utilizzo del microonde, perché alcuni contenitori non devono mai essere messi al…

3 ore ago