Cotton cake: una nuvola 3 volte più morbida ed irresistibile di una classica cheesecake: il segreto? Te lo svelo io, più facile e veloce di quanto pensi!

Se la cheesecake è amata per la sua cremosità, la Cotton Cake porta tutto a un altro livello, è incredibilmente soffice, leggera come una nuvola e con una consistenza che si scioglie in bocca. Il segreto di questa meraviglia sta nella sua base delicata a base di formaggio spalmabile, latte e albumi montati a neve, che la rendono 3 volte più ariosa di una classica cheesecake.

Cotton cake
Cotton cake

Questa torta non solo è super morbida ma è anche più delicata e leggera, perfetta per chi ama i dolci dal gusto semplice e sorprendente. Ogni morso è una carezza, con un mix perfetto tra dolcezza e freschezza, grazie al tocco di limone e vaniglia che la rendono ancora più irresistibile. La preparazione poi è più facile di quanto pensi, e il risultato ti sorprenderà e conquisterà morso dopo morso!

Cotton cake: 3 volte più soffice di una cheesecake

Insomma, se n on la provi non sai che ti perdi e pensa che basta una semplice spolverata di zucchero a velo per renderla perfetta, non c’è bisogno di altro. Se però vuoi, frutta fresca o marmellata a scelta, possono accompagnarla meravigliosamente senza coprirne il sapore. Che aspetti quindi? Allaccia subito il grembiule e lasciati conquistare da tanta morbidezza. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la Cotton cake

Stampo da 22 cm

6 uova da separare
300 ml di latte intero
300 g di formaggio spalmabile
45 g di farina 00
135 g di zucchero
20 g di amido di mais
1 cucchiaio colmo di succo di limone
5 g di cremor tartaro
1 cucchiaio di estratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina

Come si prepara la Cotton cake

In un pentolino, scalda il latte senza farlo bollire e sciogli dentro il formaggio spalmabile, mescolando fino ad ottenere una crema liscia, poi spegni il fuoco e lascia intiepidire. Intanto setaccia la farina e l’amido di mais, incorporandoli al composto di latte e formaggio e mescolando con una frusta a mano per evitare grumi.

Leggi anche: In un attimo ho preparato delle mini cheesecake al bicchiere, con le poche fragole che avevo nel frigo, mamma che figurone!

Prosegui incorporando anche i tuorli, l’estratto di vaniglia e il succo di limone, amalgamando bene il tutto. In un’altra ciotola successivamente monta gli albumi con il cremor tartaro, aggiungendo lo zucchero poco alla volta fino ad ottenere una meringa lucida e stabile.

Leggi anche: Sembra la classica torta della nonna ma questa Fluffy cake alla ricotta si scioglie in bocca più di una cheesecake

Incorpora delicatamente gli albumi montati al composto di tuorli, facendo movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Versa poi il composto nello stampo foderato con carta forno e cuoci in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 30-35 minuti. Per una cottura più uniforme, metti una teglia con un po’ d’acqua sul fondo del forno, così la torta rimarrà ancora più umida e soffice. Una volta cotta, lascia la torta nel forno spenta con lo sportello leggermente aperto per evitare sbalzi di temperatura. Poi falla raffreddare completamente prima di servirla con una semplice spolverata di zucchero a velo, vedrai che successo. Buon appetito!