Troppo buoni i Tartufini di colomba: un modo geniale per consumarla dopo Pasqua se avanza, proprio come faccio col pandoro a Natale, anzi, sono così buoni che dopo ti viene perfino di voglia di ricomprarla per rifarli!
Quando ti ritrovi con la colomba avanzata e non sai come usarla, c’è un modo furbo e golosissimo per trasformarla in un dolcetto da fine pasto che lascia tutti a bocca aperta. Ti bastano pochi minuti, nessuna cottura e il risultato è talmente buono che ti verrà voglia di comprarne una in più solo per prepararli!
Questi tartufini sono un’idea irresstibile che è perfetta se non hai tempo per stare in cucina. Ti basterà semplicemente tritare una colomba finemente, la unisci al mascarpone cremoso, allo zucchero a velo e a un tocco profumato di liquore strega, o anche solo latte, se li vuoi più delicati magari anche per i bambini. Ti basterà semplicemente arrotolare e passare nel cacao, il gioco è fatto, niente stress e sbatti, ma il risultato è irresistibile si sciolgono in bocca, creando un contrasto, favoloso.
Insomma, questi devi assolutamente provarli, sono perfetti da tenere in frigo e servire all’occorrenza, magari con un caffè o un liquore, oppure da portare in tavola dopo una cena con amici e farai sempre un figurone. Un consiglio? Di gusti ne puoi creare tanti bagnandoli con sapori diversi, dal caffè al latte e vaniglia, puoi persino prepararli misti, così accontenti i gusti di tutti. Fidati sono così buoni, che uno tira l’altro e spariscono in un attimo. Iniziamo subito a prepararli insieme!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Per circa 40 tartufini
1 colomba da 500 g finemente tritata
200 g di mascarpone
1/2 bicchierino di liquore strega o latte
Inizia tritando finemente la colomba con un coltello o usando un mixer, deve diventare quasi una farina grossolana. Metti poi la colomba tritata in una ciotola capiente, aggiungi il mascarpone, lo zucchero a velo e il liquore. Mescola bene con una spatola o con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e modellabile.
Leggi anche: Con le briciole dei biscotti rimasti nel pacchetto ho fatto i tartufini per la colazione!
Con le mani leggermente umide, preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline grandi quanto una noce. Se l’impasto però ti dovesse risultare troppo morbido, puoi metterlo in frigo per 10-15 minuti prima di lavorarlo.
Infine, fai rotolare ogni tartufino nel cacao amaro setacciato in modo che siano ben ricoperti e sistemali su un vassoio. Lasciali riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di servirli e vedrai che successo quando li proveranno. Buon appetito!
Non c'è migliore dessert a Pasqua dell'uovo ripieno, questo a gusto bueno è il sogno…
Senza sbatti e complicazioni, la colomba al pistacchio last minute, è la versione velocissima e…
C'è un metodo super consigliato per far passare la tosse, consiste nel fare ricorso ad…
Tutto parte da 4 patate gialle e vecchie che trasformiamo in un rösti golosissimo: così…
Con gli albumi avanzati ci faccio un bel ciambellone agli agrumi e risolvo la colazione…
Lo sai che ho preparato la torta all'ananas, senza uova e zucchero raffinato? Non è…