Se+la+merenda+vuoi+farla+salutare%2C+la+torta+di+carote+%C3%A8+quella+giusta%2C+arancia+e+mandorle+la+rendono+completa+ed+irresistibile
ricettasprint
/se-la-merenda-vuoi-farla-salutare-la-torta-di-carote-e-quella-giusta-arancia-e-mandorle-la-rendono-completa-ed-irresistibile/amp/
Dolci

Se la merenda vuoi farla salutare, la torta di carote è quella giusta, arancia e mandorle la rendono completa ed irresistibile

Irresistibile la merenda di oggi, la faccio salutare e in pochi minuti: con la torta di carote, arancia e mandorle riesco ad avere un dolce completo da mangiare anche spesso!

Un dolce soffice, profumato e irresistibilmente sano, che porta con sé tutto il buono delle carote e il gusto vivace dell’arancia. Una torta che nasconde al suo interno un equilibrio perfetto tra dolcezza e leggerezza, e che si può gustare senza sensi di colpa anche più volte a settimana. L’aggiunta delle mandorle la rende ancora più ricca e completa, perfetta per una merenda energizzante o una colazione piena di gusto.

Se la merenda vuoi farla salutare, la torta di carote è quella giusta, arancia e mandorle la rendono completa ed irresistibile

Questa torta di carote, arancia e mandorle è il mix perfetto della semplicità, eppure racchiude sapori che ti sorprenderanno al primo morso. Le carote, naturalmente dolci e ricche di fibre, donano una consistenza umida, mentre il succo e la scorza di arancia aggiungono una freschezza che rende ogni fetta eccezionale. Le mandorle, invece, apportano quella nota delicata e leggermente croccante che rende il tutto più interessante. Il bello è che si prepara in pochi minuti e non servono particolari abilità, solo un pizzico di attenzione ai dettagli.

Torta di carote con arancia e mandorle, una merenda salutare ed irresistibile!

Insomma, se cerchi una torta facile e veloce, che accontenti tutti e ti faccia fare un figurone, questa è quella giusta. Un piccolo consiglio? Provala con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da un tè profumato, vedrai che diventerà presto la tua preferita. Dunque allaccia il grembiule e iniziamo subito a prepararla insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti per la torta di carote

190 g di farina 00
120 g di farina di mandorle
400 g di carote
4 uova
120 ml di olio di semi

160 g di zucchero
70 ml di succo di arancia
1 bustina di lievito per dolci in polvere
1 arancia di cui la scorza grattugiata

Come si prepara la torta di carote con arancia e mandorle

Inizia sbucciando le carote e grattugiale finemente. Puoi usare una grattugia a fori piccoli o, se preferisci fare più velocemente, un robot da cucina, poi mettile da parte. In una ciotola capiente, rompi le uova e sbattile con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio di semi a filo, continuando a mescolare, e poi il succo di arancia e la scorza grattugiata dell’arancia.

Leggi anche: Torta smemorata, senza regole e senza stress, la torta che non fai fatica a ricordare, le dosi sono tutte uguali!

A parte, setaccia la farina con il lievito in polvere e uniscila farina setacciata al composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno. Aggiungi anche la farina di mandorle e continua a mescolare finché non sarà tutto ben amalgamato.

Leggi anche: Torta morbidissima alla vaniglia, la mangi tutti i giorni e ha meno di 200 kcal

A questo punto, prendi le carote grattugiate e aggiungile all’impasto, mescolando delicatamente per distribuirle uniformemente. L’impasto sarà morbido e leggermente umido, ma è così che deve essere. Prendi uno stampo per torte da 24 cm di diametro e imburralo o rivestilo con carta forno. Versa l’impasto nello stampo e livellalo bene con una spatola. Preriscalda il forno a 180 gradi e inforna la torta per circa 40-45 minuti. Prima di sfornarla, fai sempre la prova dello stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta e se è necessario, prolunga la cottura di qualche minuto. Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente nello stampo, prima di servirla con spolverarla con un po’ di zucchero a velo per un tocco in più. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

25 minuti ago
  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

55 minuti ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

1 ora ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

2 ore ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

3 ore ago