Se+la+Pavlova+vuoi+farla+perfetta+come+in+pasticceria%2C+preparala+con+questa+ricetta+facile+in+15+minuti+%C3%A8+pronta%21
ricettasprint
/se-la-pavlova-vuoi-farla-perfetta-come-in-pasticceria-preparala-con-questa-ricetta-facile-in-15-minuti-e-pronta/amp/
Dolci

Se la Pavlova vuoi farla perfetta come in pasticceria, preparala con questa ricetta facile in 15 minuti è pronta!

Solo 15 minuti e ti godi una Pavlova golosissima, un dolce da pasticceria fatto a casa tua, con questa ricetta facile stupisci tutti!

Un guscio croccante fuori, un cuore morbido dentro e una nuvola di frutta fresca a completare il tutto: la Pavlova è il dolce perfetto per stupire con semplicità. Un dessert raffinato, che sembra uscito da una pasticceria, ma che puoi preparare facilmente in casa.

Pavlova

La Pavlova, è il contrasto perfetto tra la dolcezza della meringa e la freschezza della frutta che la rende irresistibile, perfetta per ogni occasione. Il segreto per una Pavlova perfetta sta nella consistenza della meringa ma tranquilla che qui è tutto facilissimo da fare, alla portata anche dei meno esperti. La meringa infatti, deve essere croccante all’esterno ma deve restare al centro molto morbida e grazie a questa ricetta semplice ma infallibile, otterrai proprio questo risultato impeccabile fidati.

Pavlova perfetta in 15 minuti: leggera, croccante e golosissima!

Insomma, bastano pochi ingredienti, una montata perfetta e un po’ di pazienza per la cottura, e avrai un dolce da sogno! Cosa aspetti quindi, non aspettare di prepararla per un’occasione, rendi anche la più semplice serata, speciale con questa delizia sorprendente, ti assicuro che farai un figurone. Allaccia il grembiule quindi che iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora in forno preriscaldato ventilato a 120 gradi

Ingredienti per la Pavlova facile

Per 6 porzioni

4 albumi
16 ml di succo di limone
240 g di zucchero
20 g di amido di mais

Per decorare

200 g di frutti di bosco oppure frutta e confettura a scelta

Come si prepara la Pavlova

Inizia montando gli albumi con un frullino a velocità media. Quando iniziano a diventare bianchi e spumosi, aggiungi poco per volta lo zucchero, un cucchiaio alla volta. Continua a montare fino ad ottenere una meringa lucida e ben ferma. Incorpora poi un po’ per volta sempre, anche il succo di limone e l’amido di mais setacciato, mescolando delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.

Leggi anche: Pavlova al microonde | Irresistibile bontà pronto in 5 minuti

Su una teglia rivestita di carta forno, disegna un cerchio di circa 18-20 cm e versa la meringa al centro. Con un cucchiaio o una spatola, crea un leggero incavo al centro, che poi ti servirà per contenere la frutta. Inforna la meringa in forno statico preriscaldato a 120 gradi per circa 1 ora, poiché la Pavlova deve asciugarsi lentamente ma non deve dorarsi, dovrà infatti restare bianca e croccante.

Leggi anche: Tortina pavlova al caffè, un dessert piacevole e velocissimo da gustare dopo cena

A fine cottura, spegni il forno e lascia raffreddare la meringa al suo interno con lo sportello leggermente aperto. Una volta fredda, riempi l’incavo creato con frutti di bosco freschi o altra frutta a scelta. Se vuoi, puoi aggiungere una spolverata di zucchero a velo o qualche cucchiaio di confettura. A questo punto la tua Pavlova è pronta per essere gustata e vedrai che leggerezza sorprendente, con un mix croccante e irresistibile da sogno. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Come depurarti dopo il pranzo di Pasqua, i metodi infallibili

Per stare leggeri dopo il pranzo di Pasqua, è bene seguire alcune semplici regole. Così…

16 minuti ago
  • Dolci

Colomba pasquale gluten free, senza uova, latte e burro cosa vuoi di più? La possono mangiare tutti e zero rischi di contaminazione

La colomba pasquale gluten free, senza uova e burro non corri rischi di contaminazione, la…

45 minuti ago
  • Dolci

5 ricette a base di colomba avanzata: il dopo Pasqua non è mai stato così dolce

Niente panico se la cucina dopo le feste è ancora piena di colombe, le ricicliamo…

1 ora ago
  • Dolci

Sbriciolata alla ricotta e marmellata, stavolta rimpiazzo la pastiera così, nel mio menù di Pasqua non manca mai!

Altro che pastiera, quest'anno la rimpiazzo con una ricetta velocissima e fresca, questa sbriciolata alla…

2 ore ago
  • Primo piatto

Subito dopo Pasqua inizia la settimana con questa: mangiala 3 volte a settimana e ti depuri in un lampo, solo 170 kcal

Smaltire gli effetti dei pranzi di Pasqua e Pasquetta è più facile se ci affidiamo…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

10 ore ago