Se la sono divorata in un lampo la mia cena di questa sera, il bello che conteneva pochissime calorie e so poteva mangiare anche in quantità maggiore.
Prepariamo un timballo di verdure senza esagerare con i condimenti e quindi con i grassi. H preparato questo piatto per cena l’altra sera ed è volato via come una soffiata di vento. Credevo che non fosse così buono ed invece ho dovuto ricredermi, è stato graditissimo anche dai ragazzi che non hanno esitato un attimo a divorarlo.
Essendo un timballo a base di verdure, la sua preparazione è decisamente light e quando l’ho messo in tavola, immaginavo di doverlo consumare anche a pranzo del giorno successivo perchè solitamente quando a casa mia sentono la parola “light” già storcono il naso. Stavola altro che naso storto, hanno aperto la bocca spalancandola e hanno divorato tutto
Questo timballo lo cuociamo la forno e diamo prima un bollo alle verdure in modo da renderle più morbide. Procediamo e vediamo quali sono le verdure che serve comprare.
350 g patate
250 g zucchine
250 g cavolfiore
2 carote
1 cipolla
1 melanzana
finocchio
3 uova
sale
pangrattato
formaggio grattugiato
olio di oliva
Prendiamo un pentola grande e mettiamo per prima cosa a lessare le patate lavandole bene e cuocendole con la buccia oppure senza e già tagliate a dadini, scegliere voi. Poi laviamo le altre verdure e tagliamole a pezzetti e mettiamole in una pentola con dell’acqua e facciamole lessare per 10 minuti circa. Ricordate di salare leggermente l’acqua. Scoliamole patate e schiacciamole con uno schiacciapatate e mettiamo da parte e intanto tritiamo la cipolla mettendola a soffriggere nella padella antiaderente con qualche giro di olio. Dopo qualche istante aggiungiamo le verdure scolate e cuociamo per 5 minuti circa, poi con una forchetta in maniera grossolana, schiacciamole.
leggi anche:Con un paio di salsicce e una bella scamorza prepari un timballo al forno come quello delle vecchie nonne
Aggiungiamole alle patate schiacciate e condiamo con le uova, il formaggio grattugiato e saliamo a piacere. Amalgamiamo bene il tutto e prendiamo una pirofila da forno ungendola sul fondo con dell’olio. Spolveriamo con un po’ di pangrattato e versiamo dentro il composto livellandolo con le mani. Spolveriamo con altro pangrattato la superfice e un latro giro di olio. Cuociamo a 200 gradi per 25 minuti, fino alla formazione della crosticina dorata. Sforniamo a cottura raggiunta e facciamo raffreddare un pochino prima di servirlo. Facilissimo e vi assicuro, super buono!
leggi anche:Risotto avanzato mettilo al forno con la provola e il parmigiano, fai un timballo da urlo
leggi anche:Polpette infornate con la scamorza e il parmigiano, buone e filanti come un timballo di pasta
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…