Se+non+c%26%238217%3B%C3%A8+tempo+per+cucinare+ecco+la+soluzione%3A+fusilli+alle+verdure+in+padella%2C+in+meno+di+mezz%26%238217%3Bora+risolvi+il+pranzo%21
ricettasprint
/se-non-ce-tempo-per-cucinare-ecco-la-soluzione-fusilli-alle-verdure-in-padella-in-meno-di-mezzora-risolvi-il-pranzo/amp/
Primo piatto

Se non c’è tempo per cucinare ecco la soluzione: fusilli alle verdure in padella, in meno di mezz’ora risolvi il pranzo!

Fusilli alle verdure in padella: la soluzione veloce per un pranzo pronto in mezz’ora! Se non c’è tempo per cucinare con questa veloce bontà sorprendi tutti, anzi ti consiglio di calcolare i bis, tutti ne vorranno!

I fusilli alle verdure in padella sono un piatto che risolve il problema di cosa preparare quando si ha poco tempo a disposizione ma si vuole comunque gustare un piatto ricco e gustoso senza stare ore ai fornelli. Questa ricetta infatti, è semplice e veloce, ti permetterà di mettere in tavola un piatto colorato e ricco di sapori in soli 30 minuti. Le zucchine e i funghi aggiungono alla pasta un sapore fresco e autunnale, reso ancora più gustoso dal burro fuso e dal formaggio parmigiano. Provali e vedrai che diventeranno presto uno dei tuoi piatti preferiti!

Se non c’è tempo per cucinare ecco la soluzione: fusilli alle verdure in padella, in meno di mezz’ora risolvi il pranzo!

Il segreto per rendere questa ricetta ancora più speciale è nel dorare leggermente le verdure in padella prima di unirle alla pasta, in modo da esaltarne i sapori e mantenerne la consistenza croccante. Puoi arricchire ulteriormente il piatto aggiungendo dei pomodorini ciliegino tagliati a metà per un tocco di freschezza in più, oppure una manciata di olive nere per un sapore mediterraneo. Se vuoi rendere il piatto più leggero, puoi sostituire il burro con dell’olio extravergine d’oliva e ridurre la quantità di formaggio.

Fusilli alle verdure

Preparati a stupire i tuoi commensali con questa deliziosa ricetta di fusilli alle verdure in padella. Facile e veloce da preparare, rappresenterà la soluzione ideale per un pranzo o una cena last minute, quando non hai tempo da dedicare alla cucina ma non vuoi rinunciare a un pasto gustoso e nutriente.

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per la pasta con verdure in padella

400 g di fusilli
250 g di zucchine
250 g di funghi
100 g di burro
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 spicchio di aglio

1 ciuffo di prezzemolo
Acqua di cottura della pasta q.b.
150 g di parmigiano

Come si prepara la pasta alle verdure

In una pentola capiente, porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci i fusilli seguendo le istruzioni riportate sulla confezione per ottenere una cottura al dente. Una volta pronti, scolali e conserva un po’ di acqua di cottura da parte.

Leggi anche: Scarole, salsiccia e formaggio metto tutto sulla pasta brisè sforno un capolavoro, neanche il tempo di portarlo a tavola, che lo divorano

Nel frattempo, taglia a fettine, a tocchetti o rondelle le zucchine e i funghi e trita finemente l’aglio e il prezzemolo. In una padella ampia, fai sciogliere il burro a fuoco medio, aggiungi l’aglio tritato e lascialo dorare leggermente. Unisci le zucchine e i funghi tagliati e fai cuocere per alcuni minuti finché diventano morbidi ma ancora croccanti.

Leggi anche: Bacon croccante, burrata e zucchine condisci la pasta ed esce fuori un capolavoro, in pochi la sanno fare bene come me!

Aggiungi i fusilli scolati alla padella con le verdure e mescola bene, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura della pasta se necessario per creare una crema vellutata. Regola di sale e pepe a piacere. Spolvera il piatto con abbondante parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato fresco continuando a mescolare. Servi caldi i fusilli alle verdure in padella e lasciati conquistare dal sapore unico di questo piatto veloce e delizioso. Buon appetito!

 

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago