Le sogliatelle sono una delle specialità che a Napoli trovi ovunque, ma se anche tu ne sei ghiotta aspetta pure di provarle salate, fidati non potrai più farne a meno, te lo giusro, sono la fine del mondo!
Le sogliatelle salate sono una delle specialità più amate a Napoli e non solo. In questa ricetta tradizionale, ti mostrerò come preparare delle deliziose sogliatelle che ti faranno innamorare ancora di più di questa squisita ricettina in versione salata.
Ciò che rende questa ricetta così speciale è il perfetto equilibrio tra la pasta sfoglia croccante, la ricotta cremosa e i salumi e formaggi misti che aggiungono una nota di sapore unica. In più, puoi personalizzare la ricetta aggiungendo i tuoi ingredienti preferiti oppure per un’idea olive, pomodori secchi o peperoni. Ma puoi davvero scatenare la tua fantasia, si perchè a Napoli ormai le trovi farcite con qualunque cosa, persino con carne tritata e formaggi filanti, oppure contorni e tanto ma tanto altro.
Insomma, le sogliatelle salate sono un piatto irresistibile che conquisterà il palato di chiunque le assaggi. Prova a prepararle seguendo i miei consigli e scoprirai il perfetto equilibrio di sapori e consistenze che rendono questa ricetta così speciale e unica. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
300 g di ricotta
200 g di salumi e formaggi misti a tocchetti
80 g di parmigiano grattugiato
2 uova
Inizia arrotolando delicatamente il rotolo di pasta sfoglia dal lato più stretto, in modo da ottenere un rotolo stretto. Taglia il rotolo a fette di circa 1 centimetro e ricavane dei coni spingendo con i pollici la parte centrale verso l’esterno, creando così delle conchiglie.
Leggi anche: Sfogliatelle alla crema: con gli ingredienti che hai in casa, ti faccio preparare una merenda scrocchiante!
Prepara il ripieno mescolando la ricotta con il pangrattato, le uova sbattute, il formaggio grattugiato e i salumi misti a tocchetti. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Farcisci i coni di pasta sfoglia con il ripieno preparato e sigilla bene l’apertura.
Leggi anche: Sfogliatelle con crema chantilly di noci e pistacchio, un dolce tradizionale ricco cremoso e sorprendente
Sistema le sogliatelle sulla teglia e cuocile in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, o fino a quando saranno dorate e croccanti. Una volta pronte, sforna le sogliatelle salate e servile calde, accompagnate magari da una fresca insalata mista o da un contorno di verdure grigliate. Fidati, con questa deliziosa ricetta sarà un gran successo, sarà adorata da tutti e non farai più a meno di prepararla per tutte le occasioni speciali di famiglia. Buon appetito!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…