Se+spalmiamo+questa+salsa+sul+pane+bruscato+la+vostra+cena+sar%C3%A0+sorprendente
ricettasprint
/se-spalmiamo-questa-salsa-sul-pane-bruscato-la-vostra-cena-sara-sorprendente/amp/

Se spalmiamo questa salsa sul pane bruscato la vostra cena sarà sorprendente

Se spalmiamo questa salsa sul pane bruscato la vostra cena sarà sorprendente ve lo assicuriamo noi di Ricetta Sprint che non vi deludiamo mai.

Le conserve sono una manna da cielo quando siamo alle strette con i preparativi, ma sono anche un tuffo nel passato a quando le nostre nonne ne preparavano in quantità esorbitanti per permettere  a tutti, figli e nipoti, di goderne n po’. quella di oggi è una ricetta che si rifà alla preparazione di un’antica ricetta di conserve e che quando l’ho provata la prima volta, me ne sono innamorata.

Spalmiamo questa salsa sul pane bruscato 20220321 ricetta sprint

L’ho spalmata sul pane caldo e croccante e devo dire che mi sono veramente saziata anche solo al primo sguardo, vi lascio immaginare una volta che ho dato il primo morso.

Spalmiamo questa salsa sul pane bruscato

Una sorta di bruschetta è la “morte sua”. Questa conserva è con una base di melanzane, quindi si sposa perfettamente con il pane caldo.

Ingredienti

  • 3 melanzane (circa 1 kg)
  • 100 gr. di tonno
  • 100 gr. di alici
  • 100 gr. di capperi
  • olio extravergine di oliva
  • aceto
  • vino bianco
  • sale grosso

Se spalmiamo questa salsa sul pane bruscato la vostra cena sarà sorprendente. Procedimento

melanzane

Tagliamo le melanzane a fette e cospargiamole di sale grosso in un recipiente e copriamo con un peso sopra per 24 ore. In questo modo perderanno l’acqua di vegetazione. Trascorso il tempo sciacquiamole e strizziamole e questa volta le copriamo con una soluzione fatta da vino e aceto per altre 24 ore. Procediamo come prima, strizzando le melanzane.

Come procedere alla preparazione di questa salsa sul pane bruscato

capperi

Aggiungiamo il tonno, i capperi e le alici e mescoliamo in un mixer il tutto in odo che divenga un impasto omogeneo. Uniamo l’olio extravergine di oliva e mescoliamo ancora per bene. Avremo ottenuto una crema che metteremo nei vasetti sterilizzati. Attendiamo qualche ora che i sapori di omogenizzino tra loro e poi usiamo la nostra crema.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

alici

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ho scoperto come buttare giù un paio di chili prima di pasqua, mangio questa a giorni alteri mi sazio, dimagrisco, ed è buonissima

Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Polpette cotolette per tutti stasera anche per gli intolleranti al lattosio e celiaci, così non ti tocca fare più preparazioni

Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…

57 minuti ago
  • Dolci

Girelle alla nutella: la ricetta perfetta per un dessert che all’ultimo minuto ti salva la domenica in 10 minuti!

Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…

1 ora ago
  • News

Dazi USA, tanti alimenti costeranno di più e la tua spesa sarà più salata

La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…

2 ore ago
  • Dolci

Lo posso mangiare anche dopo questo tiramisù è speciale, non mi appesantisce e mi ha dormire sonni tranquilli

Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…

2 ore ago
  • Dolci

Su questa torta metto sempre la glassa, così diventa ancor più speciale

Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…

3 ore ago