Se vi piace il cavolfiore e il sapore che da ai vostri piatti, provate a realizzare questo risotto, vi garantiamo che sarà un gran successo.
La ricetta che vi mostreremo é davvero semplicissima, ideale per un buon pranzo veloce e praticissimo, seppur particolarissimo grazie al mix di cui é composto, prepariamo il Risotto cremoso al cavolfiore con mandorle e noci, un mix di ingredienti gustosissimi da proporre ai vostri ospiti.
Andremo a realizzare un sughetto molto particolare, ma prima andremo a tostare il riso in un’ampia padella con olio e aglio, andreo ad aggiugere il cavolfiore sbollentato per poi proseguire la cottura insaporendolo con brodo di pollo che andrà a completare la cottura, infine aggiungeremo tanto parmigiano e il tocco speciale di besciamella, insomma un primo piatto talmente buono da preparare anche ad eventuali ospiti e piacerà di sicuro anche ai bambini, insomma un mix di sapori che si fonderanno meravigliosamente in pochissimo tempo.
Passiamo subito all’elenco degli ingredienti e al semplice procedimento per realizzare questa bontà, allacciate il grembiule e iniziamo subito.
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
350 g di riso carnaroli
1 cavolfiore
Per la besciamella
250 ml di latte
25 g di farina 00
Per preparare questo gustoso e ricco pranzetto, per prima cosa, pulite il cavolfiore, separate le cime dal gambo e lessatele in un una pentola con acqua salata per una decina di minuti, dopodiché scolate e tenete da parte.
In una padella antiaderente versate un pó di olio extravergine di oliva e fate rosolare 1 spicchio di olio, a doratura eliminatelo e aggiungete il riso, fatelo tostare qualche minut, poi incorporate il cavolfiore sbollentatato ben scolato e aggiungete un mestolo di brodo di pollo per volta per completarne la cottura.
Intanto che il riso é in cottura preprate la besciamella, facendo sciogliere in un pentolino il burro o la margarina, aggiungete la faria e formate una sorta di pastetta, che andrete poi a sciogliere incorporando un goccio alla volta il latte, dopodiché insaporite con sale e pepe e lasciate addensare.
Quasi a fine cottura del riso aggiungete una parte delle mandorle e le noci, così che possano rilasciare il sapore, aggiungete la bescimella e continuate a mantecare aggiungendo ancora un pò di brodo caldo se serve. Terminata la cottura, spegnete i fornelli e aggiungete il parmigiano, una bella mescolata e impiattate con l’aggiunta di una spolverata di mandorle e noci tritate. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…