Ti preparo una piatto esagerato a base di carne tritata di manzo e peperoni rossi, si chiama la pasta del torero, l’hai mai provata? È semplice ma di una bontà esagerata!
Oggi ti porto in Spagna, con un piatto che è una vera prelibatezza: la pasta del torero! Si tratta di un delizioso incontro tra carne tritata di manzo e peperoni rossi, il tutto avvolto da una salsa ricca e gustosa. Ti garantisco che è una ricetta facile da preparare, ma il suo sapore è davvero irresistibile!
La pasta del torero è una combinazione perfetta di ingredienti semplici, ma il risultato finale è talmente ricco e saporito che ti farà innamorare a colpo sicuro. Non è tutto però, perché l’aggiunta di parmigiano e spezie, renderà questa pasta ancora più gustosa.
Insomma, preparare questo piatto ne vale davvero la pena, io dalla prima volta che l’ho provato me ne sono innamorata e alla prima occasione lo rifaccio con piacere! Cosa ne dici, vuoi sorprendere anche tu famiglia e amici? Allora allaccia il grembiule e seguimi, ti garantisco che lascerà a bocca aperta proprio tutti. Iniziamo!
500 g di pasta
500 g di carne tritata di manzo
Inizia tritando finemente la cipolla, il sedano e le carote. Lava i peperoni, rimuovi i semi e tagliali a cubetti. In una grande padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi il burro, poi una volta sciolto, unisci le verdure tritate e falle rosolare a fuoco medio per qualche minuto, finché non diventano morbide. Ora è il momento di aggiungere la carne tritata di manzo mescolando bene e lasciando rosolare fino a quando non sarà dorata.
Leggi anche: Ma quale pasta e patate, è questa la versione filante che devi provare, pronta in metà tempo ma buona il doppio!
Aggiusta di sale, pepe e peperoncino a piacere il trito di manzo e sfuma con il vino bianco lasciando evaporare l’alcool per qualche minuto, mescolando per amalgamare il tutto. Aggiungi i cubetti di peperoni rossi e continua a cuocere per altri 5 minuti, infine, versa la passata di pomodoro e mescola bene, lasciando cuocere a fuoco lento per almeno 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Leggi anche: Ho comprato i totani freschi stamani e stasera ci ho fatto la pasta, altro che ragù e salse complicate
Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolala al dente e conserva un po’ d’acqua di cottura. Versa la pasta nella padella con il sugo e mescola bene, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura se necessario e vompleta con una spolverata di parmigiano e basilico fresco. Servi la tua pasta del torero calda e preparati a gustare un piatto dall’esplosione pazzesca di sapori! Buon appetito!
Pochi ingredienti e una buona dose di fantasia. Queste sono le polpette che mi piacciono.…
Il mio pranzo il più delle volte da quando sono a dieta, sto dimagrendo a…
Come va portata avanti la dieta del minestrone, che è adatta al periodo dell'anno che…
La minestra della sera, è l’ultimo e nuovo consiglio dal mio nutrizionista per perdere peso…
Preparo queste miniquiche in pochissimo e risolvo la cena, ecco come fare quando torni dal…
Questa torta da servire a cena è davvero magica! Non è una focaccia, ma il…