Se vi piacciono le ciambelle al cacao, questa è la ricetta furba perfetta per stupire tutti a Natale, pratica e veloce con un tocco speciale.
I dolci son da sempre i migliori amici di tutti e Se vi piacciono le ciambelle al cacao, questa è la ricetta furba perfetta per stupire tutti a Natale, pratica e veloce con un tocco speciale che vi spiegherò d cosa si tratta.
Prepararle come accennato è molto semplice e veloce, infatti in pochi minuti saranno pronte da portare in tavola. l’impasto come avete potuto capire è al cacao, ma c’è un tocco speciale che lo renderà particolare e sarà delicato e molto gustoso, la cannella, per non parlare della copertura esterna fatta di zucchero, ma per renderle ancora più speciali è zucchero di canna.
Che e dite di prepararle insieme, dunque allacciate il grembiule rimboccatevi le maniche e realizziamo insieme questa favolosa ricetta.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambelle salate con guanciale e galbanino | sfizioso finger food
Oppure: Ciambelle lievitate all’anice | La perfetta merenda di metà mattina
Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 25 ciambelle
200 g di farina 0
100 g di farina di manitoba
6 g di lievito di birra fresco
150 ml di latte
50 g di burro
50 g di zucchero
20 g di polvere di cacao
Per realizzare questo dolcetto, come prima cosa potete preparare sia a mano che con l’aiuto di una impastatrice, fate sciogliere il lievito di birra nel latte appena tiepido.
Aggiungete lo zucchero e poca alla volta la farina 0 e la manitoba, impastate per bene aggiungendo anche il burro fuso, la cannella e la polvere di cacao, dovete ottenere un impasto morbido ed elastico, ma non appiccicoso.
Formate un panetto, trasferitelo in una ciotola leggermente infarinata e coprite la ciotola con la pellicola, lasciate lievitare l’impasto in un luogo tiepido per circa 3 ore, poi riprendete l’impasto e trasferitelo sul piano di lavoro infarinato, stendetelo con il mattarello ad uno spessore di circa 1 cm.
Con un coppapasta rotondo, una formina o semplicemente un bicchiere ritagliate tanti dischi, con una piccola formina praticate un foro al centro, coprite le Ciambelle con un telo e lasciatele lievitare per circa 40/50 minuti.
Fate scaldare abbondante olio di semi in una padella piccola e profonda, tuffate poche alla volta le Ciambelle nell’olio bollente e lasciatele cuocere da entrambi i lati, sgocciolatele su fogli di carta da cucina.
Mescolate in una ciotolina lo zucchero di canna con la cannella e tuffateci dentro le Ciambelle una alla volta facendo aderire lo zucchero su tutte le Ciambelle. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…