Se+vi+piace+il+muesli+non+potete+non+fare+questo+plumcake.+La+ricetta+vegana+che+piacer%C3%A0+a+tutti
ricettasprint
/se-vi-piace-il-muesli-non-potete-non-fare-questo-plumcake-la-ricetta-vegana-che-piacera-a-tutti/amp/

Se vi piace il muesli non potete non fare questo plumcake. La ricetta vegana che piacerà a tutti

Se vi piace il muesli non potete non fare questo plum-cake. La ricetta vegana che piacerà a tutti e fa anche bene.

Non tutti sono d’accordo con le alimentazioni vegane, ma spesso esistono delle ricette che mettono tutti in armonia, molte di queste risiedono nei dolci ed è proprio per questo che oggi vogliamo proporre la ricetta del plum-cake al muesli. Ricetta vegana perfetta la servire a colazione oppure a merenda magari accompagnata da una marmellata. Si prepara soltanto in 10 minuti e si realizza con una tale semplicità da sorprendere.

Se vi piace il muesli non potete non fare questo plumcake. La ricetta vegana che piacerà a tutti

Questo plum-cake è una ricetta anche molto nutriente perché preparata con la grande semplicità, ottimo anche da essere spalmato con del cioccolato vegano, o meno. La preparazione di questo plum-cake è molto facile e si riduce a 10 minuti per essere cotto in forno in un tempo di 35 minuti. Andiamo a vedere la lista di ingredienti che, qualora non adottate un’alimentazione vegana, probabilmente dovrete comprare.

Plum-cake al muesli

Con della farina integrale, dell’amido di mais, dello zucchero di canna, del muesli e del cioccolato fondente, ovviamente accompagnato da qualche altro ingrediente base, realizzerete una ricetta che andrà veramente a ruba.

Ingredienti

220 g di farina integrale

120 g di farina di grano 00

30 g amido di mais

la bustina di lievito

120 g di zucchero di canna

vaniglia in polvere 5 g

un pizzico di sale

130 g yogurt di soia al naturale (anche non di soia come preferite)

220 g di latte vegetale (uso quello di mandorla che è buonissimo)

75 g olio di girasole

150 g di muesli

60 g cioccolato fondente

Se vi piace il muesli non potete non fare questo plum-cake. La ricetta vegana che piacerà a tutti. Procedimento

Prendiamo un recipiente e mettiamo all’interno sia la farina integrale che la farina di grano 00 ed aggiungiamo anche il lievito setacciato così da unire l’amido di mais e lo zucchero con un pizzico di sale. Mescoliamo tutti questi ingredienti e a parte, in un altro contenitore mettiamo lo yogurt con il latte vegetale e aggiungiamo anche l’olio di semi di girasole. Prendiamo il cioccolato e tritiamolo, altrimenti in sostituzione possiamo anche utilizzare delle gocce di cioccolato, ma che sia fondente. Uniamo tutti gli ingredienti secchi poco per volta a quelli liquidi e mescoliamo il tutto per amalgamare uniformemente. Aggiungiamo alla fine il muesli e il cioccolato fondente tritato ed otterremo un composto morbido e non troppo asciutto.

leggi anche:Come fare un plum-cake al cioccolato morbidissimo. La ricetta da inzuppo

Come fare il plum-cake al muesli

Prendiamo lo stampo da plum-cake e ungiamolo con dell’olio di semi infarinando leggermente, versiamo all’interno il composto andando a livellare con il dorso di un cucchiaio. Inforniamo a 180° per 35 minuti e sarà cotto perfettamente grazie anche alla dello stecchino che andrete a fare. Se desiderate potete anche spellare la superficie del miele, ma 10 minuti prima del termine della cottura. I nostro plum-cake vegano è pronto per essere servito e gustato, vi ricrederete di questa ricetta che è molto più buona di quello che potrete immaginare.

leggi anche:Vuoi un plum-cake da inzuppo perfetto, tutto al naturale, zero intrugli zero grassi, prova subito la ricetta

leggi anche:Per una colazione nutriente e buona prova il plum-cake all’uva leggerissimo, buono anche nel latte

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

17 minuti ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

46 minuti ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

2 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

2 ore ago
  • Finger Food

Uova alla monachina le faccio a Pasqua, sono l’antipasto più buono in assoluto, risparmi un sacco di soldi

Uova alla monachina: se le uova sode ripiene hanno stancato pure te, stavolta preparale così,…

3 ore ago