Se non sai come conservare le banane per averle fresche e sode per più giorni segui gli imperdibili consigli e non sbaglierai di certo.
Tra i frutti che piacciono a tutti e che non mancano mai nel cestino della frutta sono proprio le banane. Si tratta di un frutti ricco di nutrienti che si possono gustare in qualsiasi momento della giornata. A casa mia i piccoli di casa la mangiano a merenda il pomeriggio meglio delle merendine confezionate, nulla di più salutare!
A differenza di altri frutti le banane sono frutti climaterici sai cosa significa? I frutti climaterici maturano anche dopo essere stati raccolti è dovuto dalla grande quantità di etilene. Per questo motivo le banane richiedono attenzione la conservazione è importante proprio per evitare che vadano a male subito. Non resta che scoprire come conservare le banane dopo l’acquisto.
Le banane si possono conservare per diversi giorni anche se avviene il processo di maturazione, quello che è importante è l’acquisto. Dobbiamo porre massima attenzione quando compriamo le banane, la buccia deve essere gialla e la punta verde e non gialla con macchie.
Il che significa che le banane sono ancora acerbe. Come anticipato visto che la banana è un frutto climaterico quindi continua la maturazione anche dopo la raccolta più acerbe sono più dureranno.
Come dobbiamo conservare le banane? Sarebbe preferibile conservare le banane a temperatura ambiente. Se le banane sono state acquistate nel sacchetto di plastica sarebbe preferibile rimuovere il sacchetto, non fa respirare le banane aumenta solo l’umidità e le banane non dureranno a lungo.
Leggi anche: Lavare i piatti a mano non è così semplice, questi errori non andrebbero mai fatti, scopri subito!
Poniamo le banane in un cestino in cucina, l’importante è collocarlo lontano da fonti di calore o da luce solare, non ammassarle troppo, possiamo conservarle anche 4-5 giorni.
Leggi anche: Troppa polvere sulle tende? Ti do qualche piccolo trucco per rimuoverla alla perfezione e splenderanno come non mai!
Qualora volessimo velocizzare la maturazione possiamo metterle vicino alle mele, che va a stimolare la produzione di etilene, quindi matureranno in fretta. Le banane si possono conservare in frigorifero solo quando non sono acerbe e presentano macchie o sono molto mature.
Metterle in un sacchetto di carta e si manterranno in frigo per un paio di giorni, metterle nel cassetto adibito a frutta e verdura. Vedrai che con questi piccoli consigli non sarà poi così difficile conservare a lungo le banane, inoltre ricorda di non comprarne in eccesso per evitare che vadano a male.
I biscotti dell'estate li chiamano in casa mia, li preparo solo in estate perché ho…
Mia zia contadina fa solo ricette semplici e genuine come questo plumcake buonissimo nel latte…
Un episodio che travalica di molto l'assurdo e che riguarda il calcio coinvolge un ristorante…
Panna cotta al microonde dimenticati di stare davanti al fornello, il dessert chic dell'estate che…
Proprio come nei migliori aperitivi ed antipasti italiani, le olive ascolane non possono mancare: ora…
È davvero essenziale che durante la stagione estiva vengono serviti in tavola dei piatti dietetici,…