Se vuoi preparare anche tu le chiacchiere di Carnevale alla perfezione devi seguire alcuni consigli e trucchi saranno perfette come quelle della pasticceria
Manca poco alla festa più attesa dei piccoli il Carnevale, non possiamo farci sfuggire le ricette dolci tipiche do questa festività. Oggi vogliamo suggerirti come preparare alla perfezione le chiacchiere.
Non è difficile l’impasto ma bisogna seguire alcuni semplicissimi trucchi per un risultato super. Chi è alle prime armi non avrà alcuna difficoltà nella preparazione di queste chiacchiere, inoltre ti suggeriamo anche le diverse cotture così sta a te la scelta di come cuocerle. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Per la preparazione delle chiacchiere occorrono circa 300 grammi di farina ’00, 2 uova, 40 grammi di zucchero, 60 ml di latte, 30 grammi di burro fuso, 2 cucchiai di liquore è opzionale se non si preferisce, la buccia grattugiata del limone grande non trattato e un pizzico di sale. Dobbiamo lavorare gli ingredienti in una ciotola o direttamente su un piano da lavoro un po’infarinato.
Quando otteniamo un impasto liscio e omogeneo possiamo formare una palla e l’avvolgiamo nella pellicola per alimenti. Lasciamo riposare il panetto per mezz’ora a temperatura ambiente. Dopo il tempo trascorso possiamo stendere l’impasto con la macchina per pasta oppure possiamo stendere con il mattarello ecco come procedere.
Dividiamo l impasto in 3 parti, in questo modo stendiamo una parte alla volta. Il segreto sta nell’infarinare il piano da lavoro. Inoltre non dimenticare di infarinare anche il mattarello. Per rendere più sottile la sfoglia si consiglia di piegare su se stessa la pasta sfoglia e poi stendiamo.
Poi realizziamo delle strisce e facciamo con un tagliapasta realizziamo le chiacchiere. Appena finito proseguiamo con la realizzazione delle altre chiacchiere. Adesso si che possiamo cuocerle le chiacchiere.
Leggi anche: Tutti i dolci che si possono preparare con gli albumi avanzati, chi più ne ha più ne metta, ti stupirò
Si può scegliere la cottura in forno, nella friggitrice ad aria o nell’olio bollente.
Le chiacchiere si possono conservare in un sacchetto alimentare o di carta. Per garantire la giusta croccantezza e fragranza si consiglia di conservare le chiacchiere in uno scatolo di latta o sotto una campana di vetro.
Nel momento in cui rimane anche una sola melanzana nel cesto di frutta e verdura,…
Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…
Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…
Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…
È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…
In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…