Se vuoi preparare le melanzane grigliate, preparale così e farai un figurone. Previsti zero grassi e il contorno sarà subito pronto.
Le melanzane grigliate sono uno eccezionale contorno che si presta a molte soluzioni e dietetico profumato e sicuramente molto, molto gradito. Innanzitutto dobbiamo munirci delle melanzane che più ci piacciono che siano quelle lunghe oppure quelle tonde, io preferisco quelle tonde a dire il vero ma anche quelle lunghe non sono sicuramente sgradite. Questo è il tipico contorno estivo molto fresco e molto saporito e come consiglio, mi sento di darvi quello di non tagliare estremamente sottili le fette di melanzana altrimenti sulla griglia potrebbero sfaldarsi e quindi perdere la loro compattezza.
Certamente io personalmente non le amo molto doppie basterà trovare il giusto spessore e goderci il contorno. Sono perfetti anche per farcire i panini qualora vogliamo realizzare un secondo piatto da pub e si mantengono in frigorifero per più giorni, anzi devo dire che più restano in frigo conservate più sono buone. Gli ingredienti e come procedere alla preparazione li indicherò subito di seguito. Come dice anche il titolo di questa ricetta, previsti zero grassi!
Preparare le melanzane grigliate è molto semplice ma qualche piccola accortezza non guasta vedremo infatti dei piccoli trucchi, come dicevamo anche prima, ad esempio quello dello spessore giusto che è di fondamentale importanza.
Andiamo a preparare questo contorno molto delizioso lavando bene le melanzane spuntando le entrambe le estremità. Tagliamole se utilizziamo le melanzane lunghe nel senso della lunghezza, se invece utilizziamo le melanzane rotonde tagliamole nel senso. Come dicevo prima attenzione allo spessore delle fette. Adesso prepariamo la spurgatura ovvero dovremmo mettere le melanzane cosparse di sale all’interno magari di una colapasta mettendo sopra un peso in modo che possono perdere l’accesso. Chiaramente questo è un passaggio che può essere anche bypassato. In ogni caso una volta che le nostre melanzane siano pronte, con la spurgatura oppure no, dobbiamo passare alla cottura. Per non far attaccare le melanzane la piastra o griglia dovrà essere ben scaldata e adagiamo sopra le melanzane.
leggi anche:Parmigiana di pomodori e melanzane con un ripieno unico: questa si che è una novità, non serve il forno!
Quando si saranno ben dorate e vedremo il formarsi delle famose righe allora potremmo girare dall’altra parte. Il tempo stimato per parte in termini di cottura è di circa due minuti. Facciamo questo per ogni fetta di melanzana e poi passiamo al condimento difatti metteremo sulle fette di melanzana tritato la menta spezzettata, il sale e l’olio che avremo aromatizzato con l’aceto, l’origano e le spezie che preferiamo aggiungere, compreso peperoncino. Cospargiamo le nostre fette grigliate e adagiamole su un piatto da portata cospargendo con del sale. Lasciamole insaporire per qualche ora e poi serviamole. Ricordo che possono essere conservate in frigo anche per quattro giorni. Ovviamente non dimenticate di coprirle con pellicola trasparente.
leggi anche:Toast di melanzane e pane con parmigiano: semplici e goduriosi altro che parmigiana, prova e vedrai
leggi anche:Melanzane a funghetto e senti il profumo dell’estate in tavola
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…