Un+secondo+piatto+con+i+gamberi+che+ti+far%C3%A0+impazzire+%7C+Il+segreto+%C3%A8+il+condimento
ricettasprint
/secondo-piatto-gamberi-segreto/amp/
Secondo piatto

Un secondo piatto con i gamberi che ti farà impazzire | Il segreto è il condimento

Un secondo piatto a base di gamberi veramente strepitoso, ti farà impazzire: il segreto sta nel suo condimento facilissimo, un trucchetto usato da molti chef!

secondo piatto con i gamberi il segreto è il condimento ricettasprint

Il periodo festivo è caratterizzato dalla preparazione di piatti sempre sorprendenti, ma se ce n’è uno che devi provare assolutamente è questo a base di gamberi. Crostacei molto amati per la tenerezza delle loro carni e la dolcezza del loro sapore che viene esaltata enormemente con questa preparazione. Nel procedimento c’è un ingrediente diverso dal solito che contribuisce a rendere ancora più piacevole il sapore di questo piatto, speciale come pochi. E’ un trucchetto usato da molti chef famosi, per arricchire con semplicità un piatto già di per sé elegante e raffinato, ma senza ricorrere a qualcosa di costoso. Basta soltanto questa aggiunta per lasciare di stucco tutti i tuoi ospiti. E’ proprio quello che stavi cercando per rendere il tuo menù al di sopra di ogni aspettativa, senza però sprecare tempo e fatica nella ricerca e nella preparazione di piatti particolarmente elaborati. Cosa aspetti? Indossa il grembiule e trasforma il tuo secondo in una portata a cinque stelle!

Potrebbe piacerti anche: Pasta al sugo di pesce e agrumi | Ricetta sciuè sciuè golosissima per Capodanno
Oppure: Gnocchi con gamberi | Aggiungete questo ingrediente e conquisterete tutti a tavola

Ingredienti

Gamberi 800 g

Un Peperoncino fresco
due lime
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Scalogno 50 g
Burro 100 g
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione dei gamberi aromatizzati al lime

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i crostacei: eliminate la testa ed il carapace, poi ripulite dal filo intestinale. Lavate bene i due lime, se necessario strofinate la buccia con una spugnetta per eliminare ogni impurità. Grattugiatela finemente e ricavate il succo filtrandolo dai semini e dalla polpa.

Tritate lo scalogno ed il peperoncino, sciogliete il burro in una padella e versate i gamberi all’interno. Fateli rosolare brevemente, poi versate la buccia ed il succo dei lime. Lasciate sfumare il succo degli agrumi, poi aggiungete un po’ di prezzemolo tritato finemente. A questo punto coprite e proseguite la cottura per circa 5 minuti.

Eliminate il coperchio e saltateli in padella in modo che si insaporiscano, assorbendo bene il condimento, poi eventualmente regolate di sale e pepe. Serviteli subito, sentirete il profumo meraviglioso di questo piatto inebriare tutto!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

21 minuti ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

51 minuti ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

2 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

3 ore ago