Come cucinare i gamberoni al massimo della loro potenza e del loro sapore senza sporcare nulla: c’è la friggitrice ad aria
Come fare per portare in tavola un secondo piatto di pesce in pochi minuti e con il minimo sforzo? In questo caso basta grigliare i gamberoni senza la griglia, ma con la friggitrice ad aria. Cuociono in meno di un quarto d’ora, il risultato è perfetto e non riempiamo la cucina con l’odore del pesce che alle volte non è piacevole.
Possiamo utilizzare quelli freschi ma anche quelli surgelati. In questo secondo questo caso però dovranno essere scongelati completamente prima di cucinarli. Basterà lasciarli per almeno 12 ore frigorifero.
Se per altre ricette con la friggitrice ad aria è consigliato, alle volte necessario coprire il cestello con della carta forno, in questo caso no. I gamberoni saranno liberi di cuocere grazie all’aria che penetra da tutte le parti. Se invece tappassimo il fondo con la carta forno, la cottura risulterebbe imperfetta e il risultato scadente.
Ingredienti (per 4 persone)
16 gamberoni
Tritiamo finemente insieme il prezzemolo e il timo fresco prezzemolo fresco aggiungendo anche lo spicchio di aglio privato dell’anima. Versiamo in una ciotolina insieme a 3 cucchiai di olio extravergine, ad una presa di sale, al peperoncino in polvere e al succo filtrato di mezzo limone. Mescoliamo e teniamo da parte.
Passiamo alla pulizia dei gamberoni. Per proteggerli meglio in cottura, ma anche per un aspetto più bello nel piatto, li lasceremo con il carapace. Ma in ogni caso dobbiamo eliminare l’intestino. Così, con le forbici da cucina incidiamo il carapace e facciamo una piccola incisione sul dorso, Infiliamo uno stuzzicadenti tiriamo sul il filamento nero e lo stacchiamo. Poi li laviamo bene sotto l’acqua corrente.
Ora tutto quello che ci resta da fare è facile. Asciughiamo bene i gamberoni e li spennelliamo con il condimento aromatico a base di erbe, olio e limone. Poi li infiliamo nel cestello della friggitrice ad aria fatta preriscaldare a 180°.
I gamberoni cuoceranno 10, massimo 12 minuti sempre a 180°, controllandoli ogni tanto come faremmo con il forno. Quando saranno pronti, alziamo il cestello e li disponiamo su un vassoio coperto con delle foglie di insalata, mettendo al fianco delle fettine di limone fresche.
Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…
Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…