Il semifreddo alla cassata è una variante del classico dolce che si prepara sopratutto in Sicilia con una crema di ricotta. Da provare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questo dolce.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Biscotto raviolo al gusto cassata | un dolce semplice ma molto gustoso
Leggi anche > Crema alla cassata siciliana | Facile per farcire panettone
Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: –′
INGREDIENTI dose per 6-8 persone
Pan di spagna
Per la bagna
Per la crema
Per guarnire
Per preparare questo dolce si inizia andando a fare il pan di spagna, per preparare un buon pan di spagna si devono montare per bene le uova con lo zucchero anche per 20 minuti. Si dovrà ottenere un composto spumoso al quale si aggiunge anche la farina setacciata e la vanillina, ma in questo caso si aggiungono le polveri un poco alla volta e mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.
Successivamente, si versa l’impasto in uno stampo imburrato ed infarinato e cuocere per 30 minuti a 180°C, una volta pronto lasciare raffreddare. Mentre il pan di spagna raffredda si prepara la bagna mettendo a bollire l’acqua con lo zucchero e poi aggiungere il maraschino, ma solo quando lo sciroppo sarà freddo.
A questo punto si può preparare la crema mescolando la ricotta con lo zucchero e poi aggiungere la panna montana a neve ferma e le gocce di cioccolato.
Alla fine si compone il dolce mettendo alla base il pan di spagna bagnato con la bagna e poi la crema di ricotta e panna avendo cura di livellare per bene i bordi e la superficie. Mettere il dolce coperto in frigorifero per 30 minuti e poi servirlo decorandolo con della macedonia candita.
Leggi anche > Cassata siciliana un dolce tipico dal sapore unico e inconfondibile
Leggi anche > Cassata siciliana al forno con ricotta, un dolce rivisitato
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sai come individuare la sorpresa che tanto desideri all'interno dell'uovo di Pasqua che hai scelto…
Ho preparato una pastiera napoletana senza glutine e lattosio, devo dire che è stata buonissima…
L’insalata è un alimento presente in quasi tutti i frigoriferi italiani, ma come possiamo conservarla…
Tiramisù all'arancia: una bontà che ti tira su al primo assaggio, una delizia eccezionale che…
La ricetta perfetta per la colazione è questa semplicissima sbriciolata al caffè: una delizia che…
Come fare una buona crostata di ricotta e cioccolato per il giorno di Pasqua, ti…