Concludete un pasto con parenti e amici con un dolcino sfizioso tipico di questo periodo dell’anno. Stiamo parlando del Semifreddo alle castagne con salsa al whisky.
Oggi vi presentiamo dei dolcini realizzati con un frutto tipico autunnale che piacciono molto agli adulti. Stiamo parlando del Semifreddo alle castagne con salsa al whisky. Si tratta di un manicaretto che potrete realizzare in poche e semplici mosse seguendo le indicazioni della ricetta.
Potete seguire le indicazioni sotto riportate alla lettera e realizzare u unico dolcetto di 8 porzioni oppure fare come me e preparare 8 mini dolcini utilizzando degli stampini da muffin. La decisione spetta a voi: il risultato è comunque ottimo in ognuno dei due casi!
Inoltre, potete fare come e sostituire il cioccolato amaro e quello al latte con la stessa quantità di cioccolato bianco in modo da avere una salsa al whisky di colore chiaro simile a quello della panna con cui, su richiesta, potrete farcire i dolcini.
Potrebbe piacerti anche: Baccalà mantecato al latte di mandorle con polenta | Saporito e facilissimo
Potrebbe piacerti anche: Torta rovesciata all’uva nera e pesca noce | Gustosa e facile da fare
Dosi per: 8 porzioni
Realizzato in: minuti
Tempo di cottura: minuti
Tempo di riposo: 4 h
Sbattete i tuorli e montateli con una soluzione di 160 g di zucchero e 50 g di acqua portati a 121°. Unite la gelatina sciolta a fiamma dolce dopo essere stata messa in ammollo e ben strizzata. Mescolate il tutto per avere una soluzione omogenea che unirete alla crema di marroni ammorbidita ed emulsionata con metà della panna montata per avere un impasto uniforme e spumoso che distribuirete in uno stampo da 8 porzioni (oppure in 8 stampini per muffin) foderati di carta forno che farete raffreddare per 4 h in freezer.
Potrebbe piacerti anche: Brisè rustica di ceci | Un alternativo finger food da portare in tavola
Potrebbe piacerti anche: Come capire qual’è la zucca Bertagnina perfetta | Ricetta e trucco dello chef Sergio Barzetti
Nel frattempo, fondete a fiamma dolce il cioccolato nella rimanente panna e aggiungete il whisky. Frullate la salsa con un mixer cucina immersione per renderla fluida e fatela raffreddare. Cuocete lo zucchero in una padella fino ad avere un caramello e unite le castagne con il whisky. Cuocete per altri 4 minuti per avere le castagne glassate che farete raffreddare su della carta forno. Trascorso il tempo necessario, tirate fuori dal freezer i dolcetti, sformateli e decorateli con la salsa al whisky e le castagne glassate a proprio piacere.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…
Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…
Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…
Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…
Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…