Semifreddo+gelato+ai+tre+cioccolati+senza+gelatiera%2C+golosissimo+e+sfizioso
ricettasprint
/semifreddo-gelato-ai-tre-cioccolati-senza-gelatiera-golosissimo-e-sfizioso/amp/
Dolci

Semifreddo gelato ai tre cioccolati senza gelatiera, golosissimo e sfizioso

Un semifreddo gelato ai tre cioccolati è proprio quello che ci vuole per rendere speciale il tuo week end, è facilissimo da fare e non serve la gelatiera!

Il fine pasto perfetto quando fa caldo è pronto e servito.

Semifreddo gelato ai tre cioccolati senza gelatiera ricettasprint

Una ricetta alla portata di tutti, ideale da sfoggiare come soluzione golosa con cui stupire gli ospiti anche nelle occasioni speciali.

Tre strati di godurioso gelato, il vero trionfo del cioccolato in una versione estiva freschissima

Cremoso all’assaggio, si presenta elegante ed invitante in tavola, pronto per lasciare senza parole tutti coloro che lo assaggeranno che siano grandi o piccini. Puoi renderlo ancora più speciale scegliendo la guarnizione con un po’ di fantasia: biscottini, panna montata ed anche Nutella, insomma tutto ciò che più ti piace.

Potrebbe piacerti anche -> Gelato al tiramisù con soli 3 ingredienti e senza gelatiera, niente di più facile e goloso

Ingredienti

Per il gelato al cioccolato bianco:
400 ml panna fresca liquida
200 ml latte fresco
4 tuorli

150 g zucchero semolato
150 gr di cioccolato bianco
Per il gelato al cioccolato al latte:
400 ml panna fresca liquida
200 ml latte fresco
4 tuorli
150 g zucchero semolato
150 gr di cioccolato al latte
Per il gelato al cioccolato fondente:
400 ml panna fresca liquida
200 ml latte fresco
4 tuorli
150 g zucchero semolato
150 gr di cioccolato fondente
per guarnire:
Cacao amaro in polvere q.b.

Preparazione del Semifreddo ai tre cioccolati senza gelatiera

Per realizzare questo dessert, la prima cosa da fare è dedicarsi alla preparazione del gelato. Inizieremo con quello al cioccolato bianco: prendete un pentolino e versate il latte e la panna. Scaldate leggermente sul fuoco ed aggiungete il cioccolato bianco tritato finissimo: mescolate fino a che sarà completamente sciolto, intanto montate i tuorli con lo zucchero. Preparate i contenitori in cui verserete i gelati e posizionateli in freezer in modo che siano ben freddi quando vi serviranno.

Aggiungete a filo il composto latte e cioccolato alle uova, amalgamate bene e rimettete tutto sul fuoco: proseguite la cottura a fuoco dolce per circa cinque minuti rigirando continuamente. Fate attenzione a che non raggiunga il bollore, poi spegnete e lasciate raffreddare completamente. Prendete il vostro contenitore ormai ben freddo e versatevi la vostra crema liquida. Eseguite lo stesso procedimento altre due volte, con il cioccolato al latte e quello fondente, poi inserite tutti e tre i contenitori chiusi ermeticamente in freezer e lasciateli quattro ore, avendo cura di rigirare il composto ogni mezz’ora.

Trascorso il tempo necessario prendete lo stampo che avete scelto per comporre il vostro semifreddo, foderatelo con la pellicola trasparente e con un cucchiaio da gelato prelavate porzioni delle tre varianti, livellate pressando bene e create i diversi strati fino alla superficie. Ricoprite con la pellicola e trasferite lo stampo in freezer, lasciandolo altre due ore almeno. Trascorso il tempo necessario sarà ben sodo, estraetelo ed eliminate la pellicola. Guarnitelo con una spolverata di cacao amaro in polvere e tutto ciò che la vostra fantasia suggerisce e servitelo subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

6 minuti ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

36 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

1 ora ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

2 ore ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

3 ore ago