Oggi vi presentiamo un dolcino fresco agli agrumi ricoperto con della cioccolata fusa. Stiamo parlando del Semifreddo al limone con pavesini. Si tratta di un dolcetto facilissimo da realizzare e molto veloce perché senza cottura.
E’ un dolcino che piace sia a grandi che piccini ed è perfetto per le calde e torride giornate estive. Potete servirlo come merendina sfiziosa e rinfrescante sia per grandi che piccini. E’ una perfetta alternativa, infatti, da gustare al pomeriggio con le amiche al posto del tradizionale tè delle 17:00.
Inoltre, potete servire questa delizia come dessert di fine pasto abbellendo i piattini con della crema veloce. Io ho scelto d’impreziosirlo con del cioccolato al latte fuso e fatto raffreddare e con delle nocciole sgusciate che sono una dei frutti secchi che vanno per la maggiore in queato momento nella mia famiglia.
Sarete conquistati da questa prelibatezza fin dal primo boccone, quando sentirete sfarsi nella vostra bocca i biscotti che lasceranno il posto alla crema al limone e poi alla pasta di limone dal sapore gustoso e fresco.
Essendo un dolce super veloce, potete annotarlo sul vostro taccuino tra le ricette sprint per realizzare un dolcino estivo salva situazione quando vengono a trovarvi gli amici oppure dei parenti senza alcun preavviso.
Potrebbe piacerti anche: Pasta al pesto di zucchine con melanzane e peperoni grigliati | superlativo
Potrebbe piacerti anche: Fagottini ripieni di carote zucchine e salmone | deliziosi come antipasti
Dosi per: 6 porzioni
Realizzato in: 30 minuti
Tempo di cottura: 1 minuti
Frullate la scorza del limone con gli zuccheri, il miele e il succo dell’agrume fino ad avere una pasta di limone cremosa che conserverete nel freezer.
Potrebbe piacerti anche: Torta al latte 1 minuto | Velocissima e buona per l’inzuppo
Potrebbe piacerti anche: Melanzane alla veneta, il contorno con la buccia
Montate la panna e mescolatela con il mascarpone e la buccia di mezzo limone tritata con un cucchiaio di zucchero per avere un impasto omogeneo metà del quale verserete in uno stampo per plumcake rivestito di pellicola trasparente e foderato con i pavesini. Livellate la superficie e ricopritela con la pasta al limone. Nascondete il tutto sotto il rimanente impasto e fate riposare il tutto in freezer per 40 minuti circa. Trascorso il tempo necessario, sformate il dolce e farcitelo con del cioccolato fuso a proprio piacimento. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…