Semla+svedesi+di+Fulvio+Marino%3A+per+una+pausa+caff%C3%A8+golosa+%7C+%C3%88+sempre+mezzogiorno
ricettasprint
/semla-svedesi-fulvio-marino-sempre-mezzogiorno/amp/

Semla svedesi di Fulvio Marino: per una pausa caffè golosa | È sempre mezzogiorno

Morbidi e super golosi, nessuno sa dirgli di no! Ottimi gustati con un buon caffè, sono talmente buoni che potete assaporarli anche pe una merendina gustosa. Pochi i passaggi per realizzarli, e anche molto semplici.

Foto di È sempre mezzogiorno. Semla svedesi di Fulvio Marino

Continua il viaggio nella panificazione e oggi arriviamo in Svezia, al fresco. Qui, per una pausa golosissima di metà mattina, si mangiano questi panini farciti con la panna che sono golosissimi e praticamente irresistibili!

Lo chef Fulvio Marino ha spiegato come realizare i Semla svedesi: buonissimi e assai invitanti. Questa ricetta è stata illustrata dal suddetto professionista della panificazione durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 25 maggio 2022.

Semla svedesi di Fulvio Marino ecco come si fanno

I Semla svedesi di Fulvio Marino sono favolosi! Irresistibili con il loro aspetto invitante, vi conquisteranno fin dal primo assaggio. Queste ghiottonerie in Svezia vengono chiamate il “dolce dei re” perché le semla arrivano dalla vicina Danimarca dove c’eran influenze viennese e arrivano in Svezia nel 1600-1700 quando la farina era un bene prezioso. Si capisce come all’epoca questi dolcetti venivano mangiati solo dalle persone ricche.

E invece è il dolce della pausa caffè: un momento molto importante in Svezia tanto da essere stato istituzionalizzato, un pò come è successo alla nostra pausa pranzo.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: qualche ora

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • per l’mpasto
  • 20 g di sale
  • 100 g di zucchero
  • 500 g di farina 0
  • 300 g di latte intero
  • 20 g di lievito di birra
  • 100 g di burro
  • scorza di 1 arancia
  • cardamomo tritato
  • uovo per spennellare
  • per il ripieno
  • panna montata
  • marzapane
  • zucchero a velo

Semla svedesi di Fulvio Marino, procedimento

In una ciotola, mescolate la farina con il latte e il lievito di birra. Unite lo zucchero e lavorate gli ingredienti per una diecina di minuti prima di inglobare il sale. Infine, unite il burro ammorbidito e profumate con la scorza dell’agrume grattugiata e il cardamomo. Fate riposare il composto omogeneo, coperto con pellicola,  in frigo per 6 ore.

Leggi anche: Tris di insalata di riso di Francesca Marsetti: leggere e gustose | È sempre mezzogiorno

Leggi anche: Volete gratinare le melanzane per cena, provate questa ricetta innovativa, favolosa

Foto di È sempre mezzogiorno. Semla svedesi di Fulvio Marino

Leggi anche: Tagliatelle estive con robiola prosciutto e funghi, piacevoli da gustare anche con il caldo alle porte

Trascoros il tempo necessario, con l’impasto riposato date forma a palline di 80 g ciascuna che pirlerete e farete riposare, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno per 2 h e mezzo a temperatura ambiente prima di spennellarle e infornarle a 180° per 15 minuti. Una volta cotti, sfornate i dolcetti e fateli raffreddare prima di servirli riempiti con il marzapane, la panna montata e spolverizzati con lo zucchero a velo.

Foto di È sempre mezzogiorno. Semla svedesi di Fulvio Marino

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Semla svedesi di Fulvio Marino
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Cellulite, adesso basta è la sua fine, non servono più diete e trattamenti, devi fare questo ogni giorno

La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…

28 minuti ago
  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

58 minuti ago
  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

1 ora ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

2 ore ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

2 ore ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

3 ore ago