Semola e acqua per questa pasta fatta in casa, ideale per il pranzo di pasqua per portare in tavola una pasta fatta da noi sfiziosa e semplice.
Con semola e acqua possiamo realizzare una pasta semplicissima e sfiziosa. Dei tipici gnocchetti originari dell’Italia centrale che possono essere prepararti in svariate maniere, semplicemente con del sugo di pomodoro.
Ovviamente possiamo anche azzardare a creare delle come, magari di zucca o zucchine, che possono fungere da speciale alternativa per servire un primo piatto particolare, ma genuino e dalla consistenza perfetta come ha solo la pasta fatta in casa. Questa realizzazione con acqua e semola, può anche essere variata con l’aggiunta delle patate, ma solitamente la semplicità della semola resta la preferita.
Cosa prepariamo per il pranzo di Pasqua? Beh, un piacevole primo piatto con la pasta fatta da noi sarebbe un’ottima idea. Tempo e pazienza permettendo, serviremo un piatto unico.
Per prima cosa portiamo la semola su un piano da lavoro ed aggiungiamo l’acqua calda, saliamo e iniziamo a mescolare per bene il composto, prima con l’aiuto di una forchetta e poi con le mani fino a creare un panetto liscio ed omogeneo. Amalgamiamo bene e poi formiamo un panetto che andremo ad avvolgere in un foglio di pellicola trasparente e lasciamo che riposi per circa mezz’ora.
Trascorso il tempo eliminiamo al pellicola trasparente e tagliamo l’impasto in pezzi con i quali realizzeremo dei cordoncini. Con un coltello tagliamo i cordoncini in pezzetti e trasciniamolo con il pollice sulla spianatoia, realizzando così una sorta di gnocchetti. Lasciamoli riposare sul piano da lavoro infarinato per mezz’ora sotto un canovaccio pulito e poi cuociamoli e condiamoli a seconda dei nostri desideri.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
Â
Â
Gli spaghetti al misto di mare sono uno dei miei piatti preferiti, li faccio spesso…
Alici in tortiera: a Napoli si fanno così una ricetta sbrigativa dal successo garantito, anche…
Il sabato sera non è solo l’occasione perfetta per riunirsi con amici e parenti, ma…
Con questo menu di Pasqua tradizionale non sbagli un colpo riuscirai a mettere d'accordo anche…
Basta seguire i consigli della nonna e preparerai i migliori carciofi pastellati mai mangiati: a…
Plumcake banana e chia: altro che calorie inutili, con questa ricetta della mia amica con…