Il Cordon bleu di tacchino dello chef Simone Buzzi è facilissimo da realizzare e anche molto buono. Potete replicare questa ricetta a casa in pochi minuti e con sforzo fare felici grandi e piccini.
Il Cordon bleu di tacchino dello chef Simone Buzzi è . Si tratta, quindi, di una preparazione favolosa la cui ricetta è stata illustrata dallo chef Simone Buzzi ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 1 marzo 2022.
Con questa ricetta impariamo a realizzare un cordon bleu che è una delle basi della cucina. Non solo, “questo-precisa lo chef Simone Buzzi- è un mio confort food”.
Il Cordon bleu di tacchino dello chef Simone Buzzi è una ghiottoneria di una prelibatezza infinita che piace tantissimo anche a più piccoli di casa.
Questa ricetta, come già detto, è stata illustrata dallo chef Simone Buzzi durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzata in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 170 gradi + 180 gradi
Tempo di cottura: minuti sul fornello + 40-50 minuti a 170° + 10 minuti a 180°
Cuocete al cartoccio le patate in forno a 170° per 40-50 minuti. Nel frattempo, ripassate le cime di rapa in una padella con un filo d’olio e 1 spicchio d’aglio. Farcite meta di ogni fetta di tacchino con una fetta di prosciutto di Praga, la scamorza tra 2 fette di formaggio che coprirete con delle cime di rapa ripassate e chiudete a libro la carne in modo da avere un “panino”. Sigillate con cura i bordi e fate rotolare questi panini di carne nella farina, nell’uovo sbattuto e, infine, nel pangrattato prima di farli riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, sfornate le patate e fatele raffreddare prima di scavarle all’interno per dare forma a dei “cestini” che farcirete con un ripieno di polpa di patate, besciamelle, il prosciutto cotto tritato al coltello e il formaggio grattugiato. Spolverate con il prezzemolo e infornate a 180° per 10 minuti. Friggete la carne in padella in olio caldo per avere una doratura omogenea. Infine, in un mixer cucina frullate l’aglio con l’uovo sodo. Condite con olio e sale e profumate con il prezzemolo. Continuate a frullare a più riprese fino ad avere una salsa uniforme. A fine cottura, impiattate e servite caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…