La Torta al limone meringata della chef Natalia Cattelani è un dolce rinfrescante e profumato che vi rallegrerà anche solo a guardarlo.
La Torta al limone meringata della chef Natalia Cattelani è una preparazione di grande effetto scenico che piace a tutti: grandi e piccini. La si prepara in poche e semplici mosse ed è davvero buonissima.
Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Natalia Cattelani ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 22 marzo 2022.
Si tratta di un dolce veramente strepitoso che potete presentare sia come dolce di fine pasto per una cena con parenti e amici o un pranzo in famiglia. Ma è talmente buona e briosa che potrete servirla anche per una merendina golosa. Provate per credere!
La Torta al limone meringata della chef Natalia Cattelani è una ghiottoneria davvero buona e anche facilmente replicabile a casa. Si tratta di un dolce farcito con una crema senza latte, visto che è realizzata con il solo succo di limone e acqua. Si tratta, quindi, di un dolce molto fresco, primaverile.
Questa ricetta, come già detto, è stata realizzata dalla chef Natalia Cattelani durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 170 gradi
Tempo di cottura: 25 minuti + qualche minuto sul fornello
Impastate tutti gli ingredienti per avere una frolla omogenea che farete riposare, avvolta nella pellicola trasparente. Trascorso il tempo necessario, stendete la frolla per avere una sfoglia di impasto con spessore di 3-4 mm con la quale fodererete uno stampo imburrato e infarinato. Bucherellate la base coni rebbi di una forchetta e cuocetela alla cieca in forno a 170’° per 25 minuti. Ultimata la cottura, sfornate la base e fatela raffreddare. Nel frattempo, fate un’emulsione di zucchero, acqua e amido di mais che cuocerete in un pentolino a fiamma dolce, senza mai smettere di mescolare, fino ad avere una pastella che mischierete in una ciotola con le uova sbattute.
Riportate il tutto al bollore e unite, a fiamma spenta, il burro morbido, la scorza e il succo degli agrumi grattugiata prima di far intiepidire la crema con pellicola a contatto. Cuocete a bagnomaria per 8 minuti, mescolando, gli albumi e lo zucchero. Raggiunti i 70’°, montate il tutto con le fruste per avere la meringa. Adesso assemblate la torta: versate nella base la crema al limone, livellate la superficie e ricopritela con la meringa che indorerete prima di servire il dolce.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…
Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…
Se cocco e cioccolato non li hai mai provati insieme ti perdi il meglio, in…
Stamattina ti sforno una specialità: questo Ciambellone alle ciliegie è di una morbidezza WOW, la…
Il profumo del pane fatto in casa, la dolcezza della tradizione delle nostre nonne e…