I Schupfnudeln cavolo nero, fonduta e pere sono un prim patto ricco di gusto che potete facilmente replicare anche a casa. Non fatevi infatti ingannare dalla lunghezza e complessità del nome di questa vivanda. In realtà sono più semplici da realizzare di quanto possiate immaginare!
I Schupfnudeln cavolo nero, fonduta e pere sono delle vere e proprie prelibatezze che piacciono a tutti: giovani e meno giovani. La ricetta di questa preparazione è stata illustrata dalla chef barbara De Nigris ai telespettatori della trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su ai Uno oggi 11 marzo 2022.
Si tratta di una vera e propria prelibatezza che vi metterà l’acuolina in bocca al solo vederla. Non siete d’accordo? Voglio dire, basta guardare la foto di questo primo messa in evidenza per poter notare quanta voglia ci verrà di mangiarli,. Provate per credere!
Gli Schupfnudeln cavolo nero, fonduta e pere sono una vivanda molto buona che potrete realizzare anche piuttosto facilmente. Letteralmente “Schupfnudeln” significa “pasta spinta”. Essa viene realizzata con un impasto di gnocchi che viene poi spinata su un piano da lavoro per dargli questa tradizionale forma. Per semplificare, possiamo dire che è “uno gnocco-precisa la chef Barbara De Nigris -allungato”.
Il bello di questa preparazione è che non dovrete usare il sale fatta eccezione per quello necessaria insaporir l’acqua dove sobbollirete le foglie di cavolo nero
Questa ricetta, come già detto, è stata illustrata dalla chef Barbara De Nigris durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Dos per: 4 porzioni
Realizzati in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Sbollentate le foglie di cavolo nero per 5 minuti in acqua bollente salata. Nel frattempo, in un pentolino scaldate la panna dove scioglierete il puzzone di Moena tagliata tocchetti. Unite alla soluzione, scioglieteci il formaggio grattugiato per avere la fonduta. In una padella sciogliete un tocchetto di burro dove salterete le pere, ridotto a quadratini dopo essere state private di buccia e torsolo. Insaporite con un pizzico di sale per accentuare la dolcezza della frutta e profumate con la noce moscata. In un pentolino, sciogliete un tocchettino di burro e rosolateci i fiammiferi di speck.
Schiacciate le pattate, lessate e raffreddate, e mescolate la loro purea con la farina e il cavolo nero sbollentato, raffreddato, ben strizzato e frullato con l’uovo. Con l’impasto uniforma realizzato date forma agli Schupfnudeln che cuocerete in una pentola d’acqua bollente salata. A fine cottura, scolate gli gnocchi e saltateli in una padella con del burro. Impiattate su un letto di fonduta e decorate il tutto con lo speck croccante. Servite caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…