La Zuppa d’orzo alla trentina della chef Barbara De Nigris è una vivanda squisita e molto invitante. Si tratta di una zuppa invernale alla trentina con una modifica apportata dalla stessa chef.
La Zuppa d’orzo alla trentina della chef Barbara De Nigris è un primo gustoso ricco di verdure che, grazie alla modifica apportata dalla suddetta professionista, piace molto anche ai piccoli. Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Barbara De Nigris ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 8 febbraio 2022.
Con questa piccola ma golosa modifica alla ricetta tradizionale, questo primo diventa veramente goloso anche per i più piccini. Se, invece della variante con gli spiedini, aggiungete nella zuppa a metà cottura la lonza tagliata a dadini, vedrete che anche i più giovani mangeranno questa prelibatezza. Provare per credere!
La Zuppa d’orzo alla trentina della chef Barbara De Nigris è una prelibatezza con un tocco goloso irresistibile che vi farà venire l’acquolina in bocca al solo vederla. Si può preparare in due modi: accompagnandola con degli spiedini di lonza molto buoni preparata sul momento oppure aggiungendo la lonza all’interno della zuppa quando sarà arrivata a metà cottura.
Vedrete che le verdure, in questo modo, saranno praticamente ingurgitate dai bambini con gioia.
Questa ricetta, come già detto. è stata illustrata dalla chef Barbara De Nigris durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Dosi per: 4 porzioni
Realizzata in: pochi minuti
Tempo di cottura: 70 minuti
Fate rosolare per qualche minuto la zucchina con il porro, il sedano e le carote ridotte a dadini piccoli in una casseruola con un filo d’olio prima di farci tostare l’orzo per qualche attimo. Coprite con il brodo e cocete con coperchio per 20 minuti unendo il brodo quando necessario. Trascorso il tempo occorrente, inglobate il restante brodo e cuocete per 50 minuti.
Nel frattempo, mescolate la lonza di maiale tritata con il latte e il pane secco e il formaggio grattugiati. Fate riposare il composto omogeneo e date forma a delle polpettine che passerete nella farina prima di friggerle in olio caldo. Ultimata la cottura, scolatele e fatele riposare su carta assorbente prima di infilzarle 3-4 con uno stesso stecco da spiedo per dare forma agli spiedini che userete per decorare le scodelle di zuppa. Ricordate che, se avete meno tempo a disposizione, potete evitare di accompagnare questo primo caldo con degli spiedini golosissimi e cuocere direttamente i dadini di lonza di maiale nella zuppa d’orzo quando essa sarà arrivata a metà cottura.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…