Le Tagliatelle alla gricia su crema di fagioli dello chef Gian Piero Fava sono un primo piatto favoloso che potrete preparare a casa per scaldarvi in questi giorni freddi di inverno.
Le Tagliatelle alla gricia su crema di fagioli dello chef Gian Piero Fava sono una vivanda strepitosa e ricca di gusto. Questa è la ricetta che il suddetto professionista ha realizzato durante la puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno oggi 25 gennaio 2022.
Questa è una ricetta molto semplice da realizzare ma anche molto gustosa. Questa è una variante alla classica pasta e fagioli davvero ottima. Provate per credere!
Le Tagliatelle alla gricia su crema di fagioli dello chef Gian Piero Fava sono una prelibatezza ricca di gusto e di grande effetto scenico. Questa ricetta, come già detto, è stata realizzata dal su citato professionista durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina andata in onda su Rai Uno.
In questo piatto sono riunite “due tradizioni insieme, cioè-spiega lo chef Fava- scomponiamo un piatto e lo facciamo. Credo che possa essere invitante”. In altre parola, “facciamo-riovela la conduttrice Antonella Clerici- una pasta e fagioli” particolare: infatti, si tratta di una pasta e fagioli “scomposta – precisa lo chef Fava-. I maltagliati li abbiamo tolti, abbiamo tolto la cotica e abbiamo messo il guanciale da un altra parte e il pecorino così abbiamo tolto tutti i dubbi”.
L’unico accorgimento molto importante e determinante per la cottura dei fagioli è aggiungere il sale nella loro acqua di cottura una volta che ha raggiunto il bollore.
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Rosolate il guanciale tagliate a pezzetti in una padella senza condimento. Sfumate con l’aceto e unite un pò d’acqua di cottura.. In un pentolino con in un filo d’olio fate insaporire un soffritto di sedano,. carote e cipolle. In una pentola con acqua bollente salata profumata con l’alloro lessate per 20 minuti i fagioli che avrete il giorno prima con un pizzico di bicarbonato.
Trascorso il tempo necessario, scolate i fagioli lessi e trasferiteli nel pentolino con il soffritto di carote, sedano e cipolla. Aggiungete il pomodoro e cuocete per qualche altro minuti mescolando di tanto in tanto. Sfumate con il brodo e portate a cottura. Una volta cotti, passate e frullate i fagioli che insaporire con dell’olio aromatizzato con le erbette aromatiche. Stendete l’impasto della pasta già realizzato e insaporitelo con delle foglie di maggiorana prima date forma alla pasta che cuocerete in una pentola d’acqua bollente. Ultimata la cottura, scolate la pasta e saltatela nella padella con il guanciale e il pecorino grattugiato. Impiattate e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…
Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…