%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Gian+Piero+Fava+%7C+Tortelli+di+rapa+rossa+e+fiori
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-chef-fava-tortelli-rapa-rossa-fiori/amp/
Primo piatto

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Tortelli di rapa rossa e fiori

I Tortelli di rapa rossa e fiori dello chef Gian Piero Fava sono un manicaretto colorato proprio come i fiori del Festival di San Remo che inizierà domani 1 febbraio 2021.

I Tortelli di rapa rossa e fiori dello chef Gian Piero Fava sono un primo piatto ricco di gusto. Non fatevi scoraggiare dal numero degli ingredienti! Preparare a casa questi tortelli è più semplice di quello che possiate pensare. Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Gian Piero Fava ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 31 gennaio 2022.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Tortelli di rapa rossa e fiori

Primo molto invitante e di grande effetto scenico come mostra la foto in evidenza, vi metterà allergia al solo vederlo. Ragazze, ma non sarebbe bello in certe occasioni, oltre al solito bouquet, ricevere anche un piatto così bello sostanzioso ma anche leggero? Provate per credere!

Tortelli di rapa rossa e fiori dello chef Gian Piero Fava ecco come si fanno

I Tortelli di rapa rossa e fiori dello chef Gian Piero Fava non sono un semplice primo piatto: sono una vera e propria opera d’arte. “Questo è un piatto talmente bello-commenta la conduttrice Antonella Clerici- che ti vene da non toccarlo”. Si tratta di un piatto dallo stile essenziale perché anche se ha tanti ingredienti quando poi questo chef impiatta ha uno stile essenziale. “Questo è un capolavoro-commenta la conduttrice Antonella Clerici- non è un piatto, è una composizione. Ecco, se a certe donne invece di regalare un bouquet regalassero un piatto così, a certe donne tipo a me – precisa la conduttrice- gradirei anche, l’uno e l’altro”.

Questa ricetta, come abbiamo già detto, è stata realizzata dallo chef Gian Piero Fava durante la suddetta puntata della famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Dosi per: 4 porzioni

Realizzati in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

Tempo di riposo: 30 minuti

  • Strumenti
  • una macchina per stendere la pasta
  • un coppa pasta
  • ciotole
  • tegamini
  • un mixer cucina
  • padelle antiaderenti

 

  • Ingredienti
  • per i tortelli alla rapa rossa
  • due tuorli d’uovo
  • 350 g di farina 0
  • 1 uovo
  • mezzo limone grattugiato
  • 250 g di rapa rossa
  • per il ripieno
  • 2 mazzetti di rucola
  • 300 g di ricotta di pecora
  • 50 g di pinoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • ghiaccio
  • 50 g di pecorino romano
  • per la crema di piselli
  • un mazzetto di timo
  • 3 cipollotti freschi
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 400 g di piselli
  • per i cavolfiori
  • mezzo boccolo viola
  • olio evo
  • mezzo broccolo bianco
  • un peperoncino
  • mezzo broccolo arancione
  • 1 spicchio d’aglio

Tortelli di rapa rossa e fiori dello chef Gian Piero Fava, procedimento

Frullate la rapa rossa precotta con le uova e inglobate la farina mescolata con la scorza di limone grattugiata. Lavorate gli ingredienti fino ad avere un impasto omogeneo al quale darete la forma di un panetto che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, tirate la pasta e date forma ai tortelli che riempirete con la crema di ricotta ottenuta ammorbidendo il formaggio e insaporendolo con sale e pepe. Aggiungete all’interno di ogni tortello anche un pizzico di crema di piselli realizzata frullando i piselli che prima di portare a cottura unendo il brodo vegetale avrete fatto insaporire in un filo d’olio con i cipollotti sminuzzati profumati con il timo.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Tortelli di rapa rossa e fiori

Lessate i tortellini in acqua bollente salata e, una volta cotti, saltateli in una padella con del burro sciolto. Impiattate i tortellini su un letto di crema di piselli e decorate coni broccoli colorati saltati in un’altra padella con un filo d’olio, aglio e peperoncino. Abbellite con i fiori eduli, spolverizzate con il pecorino grattugiato e servite caldo.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Tortelli di rapa rossa e fiori

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Tortelli di rapa rossa e fiori
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Le ricette pasquali, tradizione e innovazione si fondono per dare vita a piatti unici, da provare e condividere con la propria famiglia

Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…

11 minuti ago
  • Secondo piatto

Se a Pasqua avanzi dell’arrosto o un po’ di grigliata non disperare: con queste polpette il riciclo diventa una vera opera d’arte

Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…

41 minuti ago
  • Dolci

Se ti piace la classica panna cotta aspetta che te la faccio provare pure al limone, io così ho conquistato i miei amici!

Panna cotta al limone: ho conquistato così i miei amici, non con la ricetta classica…

1 ora ago
  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

3 ore ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

3 ore ago