Le Pappardelle al ragù di cinghiale dello chef Federico Fusca sono semplicemente favolose. Si tratta di un primo ricco di sapore che potrete realizzare facilmente anche a casa. Questo è un piatto tipico toscano davvero gustoso che piace a giovani e meno giovani.
Le Pappardelle al ragù di cinghiale dello chef Federico Fusca sono molte buone e si preparano in poche e semplici mosse. Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Federico Fusca ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno oggi 8 marzo 2022.
Una puntata questa per la Festa della Donna che vedrà come protagonisti, fatta eccezione per la chef Zia Cri che è di casa, di soli cuochi uomini. La puntata è iniziata con la conduttrice Antonella Clerici che ha fatto gli auguri a tutte le donne.
In particolare, la conduttrice Antonella Clerici ha fatto gli auguri a due donne emblema in questo momento: ovvero, ad Amelia che è la “bambina di Kiev -spiega la conduttrice Antonella Clerici- che ha cantato Let it go da Frozen nel rifugio anti bombardamento” mostrata nella prima foto sotto e anche ad Yelena “che di anni-spiega la conduttrice Antonella Clerici- invece ne ha 80 di San Pietro Burgo e che è stata arrestata perché manifestava con un cartello pacifista” in Russia, come mostrato nella seconda foto sotto.
Oggi ha fatto anche il suo ritorno la nutrizionista Evelina Flachi ripresasi dall’infezione da COVID. Insomma, una puntata ricca di entusiasmo e voglia di pace: un sentimento questo che vi faranno sentire anche questa fantastiche pappardelle mostrate nella foto in evidenza. Si tratta di un piatto nostrano che vi piacerà sicuramente!
Le Pappardelle al ragù di cinghiale dello chef Federico Fusca sono un prim piatto tipico toscano da leccarsi i baffi! Le potete presentare per un pranzo in famiglia ma anche per una cena con parenti e amici.
Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Federico Fusca ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: un paio d’ore
Tempo di riposo: 12 h
Fate marinare il cinghiale in una ciotola coperto con il vino rosso e insaporito con uno spicchio d’aglio, le bacche d ginepro e le verdurine mondate e tagliate a tocchetti. Profumate con le erbe aromatiche e fatelo marinare per una notte in frigo con della pellicola pe una notte. Trascorso il tempo necessario, scolate la carne e fateci un ragù al coltello che cuocerete in una casseruola con un filo d’olio e le verdure che avete usato per la marinatura sminuzzate finemente.
fate insaporire per qualche minuto prima di sfumate con il vino rosso della marinatura. Quando sarà evaporata la parte alcolica, unite il pomodoro e procedete con la cottura per 2 h e 30 minuti.. Nel frattempo, impastate le uova con la farina e date forma a un composto omogeneo che farete riposare, avvolto nella pellicola, per 30 minuti. Passato il tempo occorrente tirate l’impasto e date forma alle pappardelle che cuocerete in una pentola d’acqua bollente salata prima di saltarle nella padella con il resto del condimento. Servite caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…