%C3%88+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Federico+Fusca+%7C+Seppie+in+zimino
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-chef-fusca-seppie-zimino/amp/
Secondo piatto

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Seppie in zimino

Preparate un piatto nostrano strepitoso assai goloso! Stiamo parlando della Le Seppie in zimino dello chef Federico Fusca. Pronte in poche e semplici mosse, sono semplicemente favolose!

Le Seppie in zimino dello chef Federico Fusca sono è un secondo di pesce il cui ingrediente principale sono, ovviamente, le seppie. È perfetto per essere presentato anche oggi che è il Venerdì Santo visto che. pur essendo ricco di gusto, questo rimane un piatto leggero.

Foto di È sempre mezzogiorno. Seppie in zimino dello chef Federico Fusca

Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Federico Fusca ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai il 14 aprile 2022.

Stimo parlando di una squisitezza che fa pate del nostro patrimonio culinario ma che è oggetto di grandi litigi perché viene preparato, con alcune particolarità diverse, sia in Toscana che in Liguria. Oggi, con lo chef toscano Federico Fusca, vedremo la variante toscana di questa prelibatezza.

Seppie in zimino dello chef Federico Fusca, ecco come si fanno

Le Seppie in zimino dello chef Federico Fusca sono il classico piatto dove le seppie fanno da padrona perché sono l’elemento principale. Questa è una prelibatezza che potete cucinare quasi tutto l’anno anche se è perfetto per il periodo estivo. Ricco di sapore, vedrete che andrà a ruba. Il consiglio è quello di presentarlo con delle fette di pane anche fresco in modo che, una volta terminate i crostoni, possiate anche ungere nel piatto dove avete servito questa prelibatezza semplice e, al contempo, indimenticabile!

Si tratta id un secondo che potrete realizzare veramente con poche e semplici mosse e che, soprattutto, piace a tutti: grandi e piccini, giovani e meno giovani. Diciamo che con un solo piatto, farete contanti tutte le generazioni: nonni, genitori e bambini. e vi sembra poco?

Le indicazioni per realizzare questa splendida prelibatezza sono state spiegate dallo chef Federico Fusca, come già detto, durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 1 h circa

  • Strumenti
  • un tagliere
  • un coltello
  • un casseruola

 

  • Ingredienti
  • 750 g di seppioline
  • 2 carote
  • un  bicchiere di vino bianco fermo
  • 2 coste di sedano
  • 650 g di bietole
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • 1 cipolla bianca
  • olio evo
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale
  • 2 rametti di maggiorana
  • una scorza di limone
  • pepe
  • 2 rametti di santoreggia
  • per completare
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 crostoni di pane

Seppie in zimino dello chef Federico Fusca, procedimento

Soffriggete un trito al coltello di sedano, carote e cipolla in una casseruola con un filo d’olio e insaporiteci per 4 minuti le bietole sminuzzate. Inglobate le seppe, ben scolate e pulite. Aggiustate di sale e epe e profumate con un trito di santoreggia e timo.

Foto di È sempre mezzogiorno. Seppie in zimino dello chef Federico Fusca

Sfumate con il vino e, quando sarà evaporata la parte alcolica, unite la scorza grattugiata dell’agrume con la passata di pomodoro. Mescolate con cura e procedete con la cottura con coperchio per 1 h. A fine cottura, impattate e servite con dei crostoni di pane abbrustoliti strofinati con l’aglio.

Foto di È sempre mezzogiorno. Seppie in zimino dello chef Federico Fusca

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Foto di È sempre mezzogiorno. Seppie in zimino dello chef Federico Fusca
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

1 ora ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

2 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

2 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

3 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

4 ore ago