%C3%88+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+gelatiere+Massimiliano+Scotti+%7C+Sorbetto+alla+mela+verde+e+calvados
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-chef-gelatiere-scotti-sorbetto-mela-calvados/amp/

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef gelatiere Massimiliano Scotti | Sorbetto alla mela verde e calvados

Il Sorbetto alla mela verde e calvados dello chef gelatiere Massimiliano Scotti è una ricetta anni ’80 semplicemente strepitosa! Vedrete che piacerà anche a ragazzi del nuovo millennio.

Il Sorbetto alla mela verde e calvados dello chef gelatiere Massimiliano Scotti è un dolcino freddo semplicemente irresistibile. Di grande effetto scenico, è perfetto presentato come dessert per una cena con amici.

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef gelatiere Massimiliano Scotti | Sorbetto alla mela verde e calvados

Questa ricetta è stata illustrata dallo chef gelatiere Massimiliano Scotti ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno l’11 aprile 2022.

Stiamo parlando, quindi, di una preparazione che ha fatto la storia di molti di noi che negli anni’80 erano dei giovani adulti. Scommetto che in molti hanno dei ricordi bellissimi e indelebili legati a questa ricetta. Provate a rifare questa ricetta e vedrete che quei bei momenti torneranno!

Sorbetto alla mela verde e calvados dello chef gelatiere Massimiliano Scotti ecco come si fa

Il Sorbetto alla mela verde e calvados dello chef gelatiere Massimiliano Scotti è un dolcino fresco e ricco di sapore che andava tanto negli anni ottanta del secolo scorso e che adesso è andato un poco scomparendo. Ma da oggi, con questa speciale presentazione, vedrete che tornerà di moda: è talmente buono. infatti, che conquisterà sicuramente anche i giovani del nuovo millennio! Protagonista di questo preparato è la mela!

Le istruzioni di questa favolosa ricetta è stata illustrata dallo chef gelatiere Massimiliano Scotti durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • un pentolino
  • bicchierini di carta
  • mixer cucina
  • calici per servire
  • cannucce
  • una ciotola
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • scorza di 1 limone
  • 30 g di miele
  • un bicchiere di calvados
  • 6 mele verdi
  • 300 ml di acqua
  • 120 g di zucchero semolato
  • 2 foglie di menta

Sorbetto alla mela verde e calvados dello chef gelatiere Massimiliano Scotti, procedimento

Fate cuocere per 4-5 minuti dal bollore l’acqua con il miele, la scorza del limone, le foglie di menta e lo zucchero. Nel frattempo, fate riposare per qualche minuto le mele verdi tagliate a cubetti in una ciotola con il succo di limone e l’acqua.

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef gelatiere Massimiliano Scotti | Sorbetto alla mela verde e calvados

Trascorso il tempo necessario, frullate le mele ben scolate con lo sciroppo e con il composto ottenuto riempite i bicchierini da caffè che farete riposare in freezer per 12 h. Passato il tempo occorrente, frullate il sorbetto congelato nel mixer cucina, il calvados e l’acqua frizzante fino ad avere il sorbetto.

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef gelatiere Massimiliano Scotti | Sorbetto alla mela verde e calvados

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef gelatiere Massimiliano Scotti | Sorbetto alla mela verde e calvados
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago