Per Natale, rallegrate l’atmosfera fin dalla prima portata del pranzo sulle tavole molto ben imbandite un piatto ricco di colore e di gusto. Stiamo parlando degli Scialatielli colorati dello chef Antonio Paolino.
Gli Scialatielli colorati dello chef Antonio Paolino sono un primo veramente invitante perfetto per il giorno della Natività. Questo è un primo molto gustoso e ricco di proprietà importanti per il nostro organismo. Ai piccoli di casa, e non solo, piacerà moltissimo questa pasta lunga di due colori. La cosa interessante è che lo chef Antonio ha usato degli elementi naturali per dare colore ai due impasti di pasta.
Questa è la ricetta che lo chef Paolino ha illustrato ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno lo scorso 13 dicembre 2021.
Potrebbe piacerti anche: Ecco un risotto ricco e particolare che farà la differenza in tavola in 20 minuti
Potrebbe piacerti anche: Ciambella alle carote davvero gustosa | Questa la devi provare assolutamente!
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Preparate i due impasti per la pasta fresca. In un mixer cucina, frullate l’albume con il latte e le foglie di basilico fino ad avere una soluzione che impasterete con una miscela omogenea di farina già mescolata con la semola. Date al composto omogeneo la forma di un panetto che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, in frigo per 1 h. Ripetete le stesse operazioni sostituendo alle foglie di basilico il concentrato di pomodoro per avere il panetto di pasta fresco di colore rosso. Trascorso il tempo necessario, date forma agli scialatielli che cuocerete in acqua bollente salata per i minuiti necessari.
Potrebbe piacerti anche: Soffice e golosa ecco la ricetta della torta più profumata del web
Potrebbe piacerti anche: Contorno natalizio croccantissimo | Ecco l’ingrediente segreto
Nel frattempo, stufate il porro tagliato alla julienne in una padella antiaderente per qualche minuto prima di unirci la salsiccia sgranata. Aggiungete i carciofi che avrete tagliato a fettine dopo averli prima puliti, sbollentati in acqua bollente, scolati in acqua e ghiaccio e asciugati con cura. Inglobate un ramaiolino di acqua di cottura della pasta e aggiustate il condimento di sale e pepe. Una volta cotta la pasta, scolatela e mantecatela nella padella con il sugo insaporendo il tutto con il formaggio grattugiato e del trito di prezzemolo. Abbellite il piatto con chicchi di melagrana e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…