Basta con i soliti stuzzichini! Provate i Baci di dama salati dello chef Daniele Persegani, che vi piaceranno sicuramente!
I Baci di dama salati dello chef Daniele Persegani sono degli aperitivi insoliti ma molto goduriosi. L’associazione nel loro impasto della nocciola con il limone è davvero unico e originale da lasciare tutti bocca aperta!
Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Daniele Persegani ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 7 aprile 2022.
I Baci di dama salati dello chef Daniele Persegani sono dei finger food strepitosi! Favolosi al gusto, grazie alla presenza della nocciola che una volta cotta dona a questi manicaretti un sapore unico. È, invece, la scorza dell’agrume che da una spinta in più a questi stuzzichini salati rendendoli praticamente irresistibile.
Si tratta di piccoli manicaretti perfetti per essere presentati per un antipasto in famiglia ma, soprattutto, per un aperitivo con gli amici. Si preparano in un batter d’occhio ma guardate che sono talmente buoni che spariranno dal vassoio di portata dove li servirete ancora più velocemente.
Per dare un maggiore tocco scenografico al tutto, servite questi stuzzichini su un letto di insalata a proprio piacere. Così presentati, saranno un antipasto da favola!
Questa ricetta, come già detto, è stata illustrata dallo chef Daniele Persegani durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzarti in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Mescolate le farine con il parmigiano grattugiato e il lievito. Inglobate il burro sminuzzato e, infine, il vino. Continuate a lavorare il tutto fino ad avere un composto omogeneo e asciutto che farete riposare per qualche minuto. Trascorso il tempo necessario, date forma a delle palline grandi quanto una noce che adagerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda coperta di carta forno e cuocerete a 180° per 10-12 minuti
Nel frattempo, preparate il ripieno mescolando il mascarpone con la ricotta, il trito di erba cipollina, la scorza grattugiata dell’agrume e il tonno ben sgocciolato e frullato. A fine cottura, sfornate le palline e date forma ai bacetti usando come collante la crema. Servte.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sul web spopolano i fagioli alla Bud, il famoso piatto di Bud Spencer oggi lo…
Durante gli ultimi anni, abbiamo avuto modo di vedere Matteo Bassetti intervenire su questioni importanti…
Giunge notizia di una segnalazione riguardo ad un integratore per bambini richiamato, con tre articoli…
Si torna a parlare dei costi di gestione della casa, e tra questi rientra anche…
Ho sperimentato il tiramisù al limoncello, devo dire che hanno gradito tutti persino mia suocera,…
Ho trovato la ricetta giusta la pasta con le zucchine la servo con pomodorini e…