Il Filetto di maiale con olive e carciofi croccanti dello chef Daniele Persegani è una vivanda molto invitante che potrete realizzare in poche e semplici mosse.
Il Filetto di maiale con olive e carciofi croccanti dello chef Daniele Persegani è una vera e propria prelibatezza saporita che vi farà venire l’acquolina in bocca al solo vederla. Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Daniele Persegani ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 7 marzo 2022.
Si tratta, quindi, di una ricetta strepitosa che potrete anche facilmente replicare a casa vostra. Vi occorrreanno pochi ingredienti e la ricetta da seguire è piuttosto facile. Non ci credete? Allora, non vi resta che provare a realizzarlo e verificare che abbiamo detto la verità.
Questo è un secondo piatto perfetto per essere presentato come secondo per una cena con amici ma anche in famiglia. Provate per credere! Ma non vi viene già l’acuolina al solo guardare la foto in evidenza? A me, si. Avrei veramente voglia di pucciare un pezzettino di pane in quel sughino molto invitante.
Il Filetto di maiale con olive e carciofi croccanti dello chef Daniele Persegani è un secondo piatto ricco di sapore che vi piacerà sicuramente.
Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Daniele Persegani durante la suddetta puntata andata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno oggi 7 marzo 2022.
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Scaldate un filo d’olo con il burro in una padella antiaderente e fateci rosolare da entrambi i lati i medaglioni di carne che avrete già massaggiato con timo, sale e pepe. >Trascorso il tempo necessario, conservate i medaglioni al caldo in un piatto coperto con carta alluminio. Cuocete le patate, pelate e ridotte a dadini con lato 1-2 cm, in un pentolino con acqua, aceto e sale per 15 minuti dal bollore. Trascorso il tempo necessario, scolate l epatate e saltatele nella padella con il fondo di cottura della carne. Inglobate le olive taggiasche e fate insaporire il tutto per qualche minuto prima di unire medaglioni di carne rosolati. Sfumate con il vino e procedete con la cottura insaporendo il tutto con il fondo bruno..
A fine cottura, impiattate e servite il tutto accompagnandoli con i carciofi puliti, tagliati a fettine sottili e conditi con olio, succo di limone, pepe, sale e qualche scagliette di formaggio parmigiano. Servire caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…