%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Daniele+Persegani+%7C+Tortellini+in+brodo
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-chef-persegani-tortellini-brodo/amp/
Primo piatto

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tortellini in brodo

Per Natale, portate in tavola un classico della tradizione caldo e gustoso. Stiamo parlando dei Tortellini in brodo dello chef Daniele Persegani.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tortellini in brodo

I Tortellini in brodo dello chef Daniele Persegani sono realizzati con la ricetta proprio quella della festa. Si tratta di un primo da favola che piace a tutti: grandi e piccini.

Questa è la prima ricetta realizzata dallo chef Persegani che, come lui stesso ha spiegato, per un piccolo inconveniente di salute, dovrà portare gli occhiali da vista per qualche giorno invece delle solite lenti a contatto. “Un look che – ha spiegato la conduttrice Antonella Clerici- ti sta bene, sembri Clark Kent”.

Il segreto per fare un buon brodo è quello di mettere la crane e gli atomi in acqua fredda. “Io addirittura, spiega la chef Zia Cri- ci metto anche del ghiaccio per fare il brodo perché in questa maniera quando c’è questo shock termico lascia tutti i profumi, gli aromi”.

Il segreto per avere un buon brodo è quello di starci un poco dietro: esso deve sobbollire e mai bollire e deve cuocere con un coperchio non chiuso completamente ma chiuso a tre quarti. Inoltre, se potete, preparate il ripieno il giorno precedente.

Potrebbe piacerti anche: Le polpette delle feste natalizie | Perfette da servire come antipasto

Potrebbe piacerti anche: Gli scarponcini di Babbo Natale | Un dolcetto unico per questo Natale

Dosi per:

Realizzato in: minuti

Tempo di cottura: 3-4 h

  • Strumenti
  • una  padella antiaderente
  • una pentola con coperchio
  • un coltello
  • una schiumarola
  • una spatola
  • un mixer cucina
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • per il brodo
  • mezzo cappone
  • sale
  • 2 cipolle
  • una costa di sedano
  • 1 carota
  • per la pasta
  • 3 uova
  • 300 g di farina 00
  • per il ripieno
  • 2 uova
  • 150 g di mortadella
  • sale
  • 150 g di prosciutto crudo
  • pepe
  • 150 g di formaggio grattugiato
  • noce moscata
  • 150 g di lombo di maiale
  • 50 g di burro
  • foglie di alloro

Tortellini in brodo, procedimento

Mettete il mezo cappone in una pentola di acqua fredda e unite la cipolla, il sedano e la carota. Cuocete con coperchio a fiamma bassa il tutto per 3- 4 h, anche se il cappone sarà cotto dopo 90 minuti. Ricordate che al bollore dovrete schiumare il brodo per eliminare le impurità che affioreranno. Scottate la lonza in una padella con il burro fuso e l’alloro. Aggiustate di sale e pepe. Nel mentre, impastate la farina con le uova per avere un composto omogeneo a cui darete la forma di una palla e farete riposare, avvolta nella pellicola trasparente, per 1 h in frigo.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tortellini in brodo

Potrebbe piacerti anche: Lasagne di carne e frutta | Goloso piatto unico per il Natale o il Capodanno

Potrebbe piacerti anche: Cannelloni ripieni facili | Ricetta per il giorno di magro velocissima

Trascorso il tempo necessario, tritate la carne e mescolatela con un trito di prosciutto e mortadella. Aggiungete il burro di cottura, il formaggio grattugiato, la noce moscata, le uova e mescolate con cura per avere un ripieno omogeneo con il quale farcirete la pasta stesa per dare forma ai tortellini che cuocerete nel brodo filtrato per qualche minuto e, una volta cotti, fateli riposare per qualche minuto. Servite.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tortellini in brodo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tortellini in brodo
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Migliori uova di Pasqua 2025, quali sono le più convenienti da comprare

Non hai ancora comprato l'uovo? La media delle migliori uova di Pasqua 2025 ti potrà…

19 minuti ago
  • Primo piatto

Mangio questa vellutata almeno 2 volte a settimana prima di Pasqua e ho. già perso 1 kg, è incredibile

Questa vellutata ha salvato la mia dieta: la mangio sempre prima di Pasqua, almeno due…

49 minuti ago
  • Dolci

Cheesecake con cioccolato al latte pronta in 30 minuti: 0 farina, 0 zucchero, 0 burro, solo per friggitrici ad aria

Morbida e cremosa come una cheesecake classica, ma un po' più leggera e non soltanto…

1 ora ago
  • Finger Food

Pasquetta a tutto street food, dimentica le posate con la mia quiche croccante con caponatina sciuè sciuè

Bastano le mani per mangiare questa quiche croccante con caponatina sciuè, un vero must nella…

2 ore ago
  • Dolci

Cheesecake gluten free, senza lattosio, a Pasqua non si fa torto a nessuno e ti dirò: è ancora più buona!

La cheesecake senza lattosio e glutine è buonissima nulla da invidiare alla classica ricetta, prova…

2 ore ago
  • News

Dovremmo bere tutti l’acqua di cottura dei carciofi, ecco cosa succede al nostro corpo ogni volta

Si torna a parlare nuovamente dei carciofi, ma questa volta dell’acqua di cottura di questo…

3 ore ago