%C3%88+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Fabio+Potenzano+%7C+Quadrifogli+di+piselli+con+salsa+al+pecorino
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-chef-potenzano-quadrifogli-piselli/amp/
Primo piatto

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Quadrifogli di piselli con salsa al pecorino

I Quadrifogli di piselli con salsa al pecorino dello chef Fabio Potenzano sono un primo piatto primaverile profumatissimo e ricco di sapore che vi porterà fortuna!

I Quadrifogli di piselli con salsa al pecorino dello chef Fabio Potenzano sono una vivanda strepitosa! Di facile realizzazione, vedrete che sono perfetti per essere presentati per una cena con parenti o amici ma anche per un pranzo in famigli all’insegna dell’allegria.

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Quadrifogli di piselli con salsa al pecorino

Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Fabio Potenzano ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre cucina” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 31 marzo 2022.

Stiamo, quindi, parlando di una splendida ricetta leggera e al contempo ricca di gusto e profumo. Piace sia a grandi che piccini.

Quadrifogli di piselli con salsa al pecorino dello chef Fabio Potenzano ecco come si fanno

I Quadrifogli di piselli con salsa al pecorino dello chef Fabio Potenzano sono una prelibatezza che potete realizzare in poche e semplici mosse. Si tratta di una vivanda che vi conquisterà con il suo profumo allegro di primavera ancor prima che con il suo grande effetto scenico. Infine, una volta che lo assaggerete, non potrete far altro che apprezzare questo tripudio di sapore leggeri e goduriosi.

Questa ricetta è stata illustrata, come già detto, dallo chef Fabio Potenzano durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata inonda su rai Uno.

Realizzati in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

Tempo di riposo: 30 minuti

  • Strumenti
  • un impastatrice
  • ciotole
  • un coltello
  • una padella antiaderente
  • una pentola
  • una mandolina
  • un pentolino
  • un mixer cucina

 

  • Ingredienti
  • per la pasta
  • 240 g di farina 00
  • 120 g di grano duro
  • 40 g di farina di piselli
  • 60 g dio spinaci
  • 3 uova
  • 2 tuorli
  • per il ripieno
  • 200 g di ricotta
  • 30 g di formaggio grattugiato
  • 50 g di ricotta infornata
  • noce moscata
  • per la crema di piselli
  • 1 cipollotto
  • 300 g di piselli freschi
  • 200 ml di brodo vegetale
  • salsa al pecorino
  • 100 ml di latte
  • 80 g di pecorino piacentinu ennese
  • 8 g di amido di mais
  • per completare
  • 50 g di burro
  • germogli di piselli
  • timo

Quadrifogli di piselli con salsa al pecorino dello chef Fabio Potenzano, procedimento

Mescolate le farine e impastate la polvere unica con il composto ottenuto frullando gli spinaci lessati ben strizzati con le uova e i tuorli. Lavorate gli ingredienti fino ad avare un impasto omogeneo al quale darete la forma di un panetto che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, per 30 minuti. Nel frattempo, fate insaporire per qualche istante i piselli in una casseruola con un soffritto di cipollotto tritato in olio. Coprite la verdura con il brodo e portate a cottura prima di frullarne la maggior parte. Conservate solo qualche pisello cotto intero in una ciotola per decorare il piatto alla fine.

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Quadrifogli di piselli con salsa al pecorino

Trascorso il tempo necessario,. stirate la pasta e date forma a dei quadrati di sfoglia al cui centro di ognuno posizionerete una nocciole di ripieno che avrete ottenuto facendo riposare per qualche minuto il composto omogeneo realizzato mescolando le ricotte assieme al formaggio grattugiato e alla noce moscata. Chiudete ogni quadrato di pasta ripiena in modo da dare forma ai quadrifogli ripieni che cuocerete in una pentola d’acqua bollente salata per qualche minuto. Una volta cotta, scolata la pasta e ripassatela in padella con il burro e il timo. Nel piatto da portata fate un letto di crema di pecorino che avrete ottenuto sciogliendo la polvere unica di amido e formaggio piacentino grattugiato nella soluzione di latte e panna calda prima di frullarla e profumarla con il timo. Aggiungete i quadrifogli e decorate il piatto con la crema di piselli e i piselli cotti interi che avete conservato. Servite caldo.

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Quadrifogli di piselli con salsa al pecorino

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Quadrifogli di piselli con salsa al pecorino
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire e parlare di abbuffate con compulsive, sottovalutando però…

11 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

41 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago